Il cuore di Pianosolo > Teoria musicale
Tonalità maggiori e relative minori
luciasciacovelli:
Ciao :)
Volevo chiedervi si sente sempre parlare di tonalità ma che sono???
E come si trovano le relative minori???
Grazie :)
andreavezzoli:
il discorso è molto complesso, prima di tutto bisogna capire che cosa sai di teoria musicale per poter sapere come spiegarti cos'è una tonalità.
La tonalità in parole povere determina quale nota è la fondamentale (nota che da il nome alla tonalità) su cui viene costruita una scala maggiore oppure minore, e stabilita quale nota è la fondamentale tutte le altre hanno una loro funzione gerarchica.
Ognuna delle 12 note può essere presa come fondamentale di una tonalità
Paride:
Per approfondire gli argomenti di teoria musicale quali:
ritmo, sincope, contrattempo ecc. intervalli, alterazioni, tonalità, scale, accordi, note reali e abbellimenti (appoggiatura, acciaccatura, mordente, gruppetto, trillo, tremolo ecc.), accenti ritmico e metrico, struttura del periodo musicale ecc. yi segnalo il testo:
Luigi Rossi - Teoria Musicale ediz. Carrara
Un trucchetto veloce per trovare la relativa minore è quello di scendere 1+1/2 tono dalla tonica.
Es. LAb magg. --> FA min., SOL magg. --> MI min., DO magg. --> LA min. ecc.
luciasciacovelli:
Ciao a tutti. :D
A suo tempo studiai le scale musicali però il concetto di tonalità mi sfugge :-[
andreavezzoli:
--- Citazione da: luciasciacovelli - Ottobre 28, 2013, 04:56:39 pm ---Ciao a tutti. :D
A suo tempo studiai le scale musicali però il concetto di tonalità mi sfugge :-[
--- Termina citazione ---
devi pensare come ha uno tasto monarchico:
la tonica è il sovrano assoluto
la dominante è il suo aiutante
la sottodominante aiuta la dominante (è come se fosse il suo segretario)
la sensibile fa parte dello staff della dominante
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa