Caro Fabio... nel piano non hai le tablature.. quindi con la sola indicazione "testuale" dell'accordo ci fai pochino

, se trovi scritto C7 è chiaro che farai un Do di settima... ma come? cosa ci metti nella destra?, cosa nella sinistra? ... nessuno te lo dice, e qui arriva l'esperienza, la sensibilità, la creatività... ci sono libri che possono darti degli spunti, ma nessuno che ti potrà dare la ricetta "univoca"; per la ricetta univoca devi leggere lo spartito e vedere che note ci mette, e non solo la dizione, ovvio poi che la lettura al volo di un pacchetto di note in verticale non è semplicissimo, ma con il tempo ci farai l'occhio!. Capisco che provenendo dalla chitarra il passo è abbastanza difficile, però ti garantisco (per esperienza personale) che è bellissimo, e che finalmente dinanzi ad una tastiera la "musica" diviene facile, si riescono a capire cose che sulla tastiera della chitarra (e non me ne voglia la mia cara ES135) si stenta ad affrontare, andando a memoria su posizioni di accordi, scale e svisature. Comincia a studiare la musica dalle basi e scoprirai un bellissimo mondo, ed alla fine ringrazierai te stesso e...il tuo pianoforte