0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

steverk148

una battuta strana
Luglio 26, 2014, 04:58:19 pm
sul manuale che ho scaricato dal sito, "accordi nell'accompagnamento per tastiere e pianoforte" (di Bignotto e Bianchini), nella pagina 83 negli spartiti 2 e 3 al basso c'è in tempo di 4/4 ad esempio un DO da 1 quarto e mezzo , un sol da 1/4, DO da 1/8, DO da 2/4 sotto una pausa da 1/8 e un sol da 1/4, mi confonde un pò perchè la somma di quelle note supera i 4/4

*

Christian

  • Administrator
  • Dio della musica
  • Mostra profilo
  • *****
  • 1355
  • Tutti i corsi approfonditi: https://www.pianosolo.
Re:una battuta strana
Luglio 26, 2014, 06:23:10 pm
Sembra strano, puoi mandarci una foto o uno screenshot della partitura? :D
Tutti i corsi di pianoforte approfonditi: https://www.pianosolo.it/shop/

*

Christian

  • Administrator
  • Dio della musica
  • Mostra profilo
  • *****
  • 1355
  • Tutti i corsi approfonditi: https://www.pianosolo.
Re:una battuta strana
Luglio 27, 2014, 08:28:27 am
Per tutti gli utenti, le battute in questioni sono queste:



Praticamente c'è una scrittura a due voci, cosa che accade spesso.
Prendiamo in esame la prima battuta. Hai note con la stanghetta in giù, e note con la stanghetta in su.
Quelle con la stanghetta in giù formano 4/4, e quelle con la stanghetta in su (comprese le pause) formano 4/4.

In un rigo puoi mettere quante voci vuoi, anche 3 o 4 se riesci, l'importante è che ogni voce formi il tempo prestabilito :) Perciò puoi trovare che tranquillamente tutta la somma delle note faccio 12/4 in una battuta di 4/4 :)

Tutti i corsi di pianoforte approfonditi: https://www.pianosolo.it/shop/

steverk148

Re:una battuta strana
Luglio 27, 2014, 10:38:36 am
ok ma come si fa a suonare una battuta di 12/4 in 4/4? Scusate ma per me che sono alle prime armi questo mi confonde. Cosa vuol dire che ci sono due voci?? AIUTO!!!

*

Max87

Re:una battuta strana
Luglio 27, 2014, 11:13:45 am
Non c'è nessun tempo da 12/4 ma siamo sempre nell'ambito del 4/4. In chiave di fa abbiamo 2 voci che si incastrano..la prima voce è data da quei due sol da 1/4 con le due pause da 1/4 che come somma da infatti 4/4 mentre la seconda voce è data dai DO ovvero quella semiminima puntata più la croma più la minima e la somma è infatti 4/4 (parlo ovviamente della prima battuta della chiave di fa).Si è abituati ad avere una sola melodia in chiave di sol e una sola in chiave di fa ma può accadere,e non è nemmeno raro.di trovare più di una linea melodica in una stessa chiave.Vanno trattate come due linee melodiche ben distinte dove ognuna rispetta il tempo (in questo caso 4/4).

*

Pianoth

Re:una battuta strana
Luglio 27, 2014, 12:13:10 pm
Esattamente come ti hanno detto, nel tuo caso sono presenti due voci nella chiave di basso. Cosa significa? Significa che in pratica lo dovresti immaginare così:

La chiave di basso, come puoi vedere nella immagine di sopra, si è divisa in due pentagrammi. In questo caso, uno è parte dell'accompagnamento, e l'altro è il vero e proprio basso (che in teoria si può anche affidare a un altro strumento). Dato che la parte dell'accompagnamento che suona la sinistra va allo stesso tempo di quello che fa la destra, lo puoi anche immaginare in questo modo:

In questo caso, questa scrittura a due voci si potrebbe anche evitare, ma la chiave di basso diverrebbe molto più complicata da leggere:

Tutte e tre le immagini di sopra sono, in pratica, la stessa cosa. La scrittura più semplice da leggere è però quella normale a due voci del tuo libro.

steverk148

Re:una battuta strana
Luglio 28, 2014, 11:03:45 am
bene bene, grazie delle risposte!! :)

gregury

Re:una battuta strana
Giugno 28, 2017, 11:55:12 am
ciao, non è una risposta al tuo quesito, ma una domanda.
ho visto che il manuale che citi "accordi nell'accompagnamento per tastiere e pianoforte" è assolutamente introvabile e non ordinabile.
Mi dici pf da che sito l'hai scaricato? o se bisogna registrarsi a quale corso?
grazie per la risposta
gregury