0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

luciasciacovelli

  • Visitatore
Ciao a tutti. :D
Ebbene sì, riparto con la Teoria Musicale da zero. :) Ho letto circa le prime dieci pagine della "Teoria Musicale di Luigi Rossi". Devo dire che è un libro di testo fatto molto bene ed estremamente facile da capire(per il momento :) ).

Da quanto mi sembra di aver capito,( ma siccome è scientificamente provato che non sono un genio in musica vi chiedo conferma  :-X ), inizia parlando in generale di musica.
La Musica è una forma di espressa attraverso l' utilizzo del suono.
Il Suono è la vibrazione di un corpo elastico (sinceramente questa definizione non mi è molto chiara ???) e i suoni possono essere determinati o indeterminati a seconda se le vibrazioni sono regolari o no.
Le tre caratteristiche del suono sono:

1.L'altezza ovvero se il suono è acuto o grave oppure medio. Poi ci sono gli ultrasuoni e infrasuoni ma siccome non sono percepibili al orecchio umano poco me ne importa.
2.L'intensitàovvero la forza del suono che può essere pianissimo, piano, forte fortissimo ecc...
3.Il timbro che è diversa da strumento a strumento a secondo di come è fatto(materiali ci siamo capiti ;))

Poi inizia a parlare di Teoria Musicale.
Le Note Musicali sono sette:Do, Re, Mi, Fa,Sol,La,Si.
Questa successione di note(o gradi) termina con la ripetizione della prima nota è così abbiamo una Scala Musicale.
Le scale musicali possono essere ascendenti o discendenti a seconda se vanno verso l'acuto o il grave.
Il Pentagramma è formato da cinque linee orizzontali parallele alternate a quattro spazi.
Esso può essere semplice, doppio o multiplo e si differenziano per l' utilizzo.
Quello semplice si utilizza per strumenti che hanno un' estensione acuta media o grave.
Quello doppio formato da due pentagrammi uniti da una graffa è usato per tutti quegli strumenti che hanno un estensione che va dal acuto al grave.
Quello triplo è come quello doppio solo che si aggiunge un terzo pentagramma semplice ed è utilizzato per l' organo
Quello multiplo è utilizzato per composizioni per più strumenti.

Adesso non vi parlo più di nient'altro perchè mi sono un po' scocciata di scrivere. XD
Se ci fosse qualsiasi cosa che non vada bene fatemelo sapere  ;)
Grazie a chiunque risponderà.
Cercherò di non andare fuori argomento e di non divagarmi troppo  :) ::)
A presto  ;)

*

antares

  • Dio della musica
  • Mostra profilo
  • *****
  • 3102
  • pianista perdigiorno ma non perditempo
lucia lascia stare per ora la parte di acustica (vibrazione di corpi ecc) o fai ancora più confusione è fisica quella..... ti basti sapere che un corpo elastico (qualunque sia corde canne pelli anche barrette di metallo) se.... ok qui devo farla facile o mi vai del pallone mettiamola così percuotendo pizzicando (tralasciamo il meccanismo dell'organo o ci complichiamo ulteriormente le cose) un corpo elastico (ti ho scritto sopra alcuni esempi) producono un onda sonora tralasciamo da dove deriva questa onda (almeno per ora) e questa che produce il suono.... le vibrazione del corpo percosso o pizzicato produce il suono per ora ti basti questo direi...
Suonate con tutta la vostra anima e non come un uccello ben addestrato. (Johann Sebastian Bach)

Sarebbe un'illusione credere che si possa fissare sulla carta ciò che determina la bellezza e il carattere dell'esecuzione (Franz Liszt)

La verità è che la vera musica non è mai 'difficile'. Questo è so

*

Lapushka

non è che la fai facile tu, è che proprio bastano queste cosine elementari che hai elencato per andare avanti col Rossi...
anzi, in realtà non era neanche poi indispensabile quella parte, ma certo, lucia, hai fatto molto bene a leggerla lo stesso
Ultima modifica: Novembre 04, 2013, 12:16:39 am da Lapushka

*

maria_pianista

Sono d'accordo; la prima parte è più noiosa e forse ti sembrerà inutile, ma almeno avrai l'impressione di andare in progressione. Anch'io ho cominciato a leggerlo.
Vedo che hai fatto un bel riassunto ;-) Brava, vai avanti nella lettura e posta qui i tuoi dubbi. Così li condividiamo.
Il mio consiglio è, appena fai un po' di pagine (arrivi alla durata delle note), mettiti di nuovo con il Beyer dai primi esercizi. Così almeno ti tiri un po' su.
Ultima modifica: Novembre 04, 2013, 08:49:08 am da maria_pianista

luciasciacovelli

  • Visitatore
Ciao a tutti :D,
Grazie Giovanni per il tuo aiuto che è graditissimo  ;). Hai fatto uno schema chiarissimo  :D.
Quelle pagine le avevo già lette ;D con calma poi le rileggo non oggi perchè sto piena di compiti per casa.  :-\
Antares non metto in dubbio che tu non sia chiaro quando spieghi e che sei troppo tecnico e io vado in "confusione", però sta volta stranamente ho capito tutto quello che hai scritto. :D
Che sia noiosa questa parte iniziale non lo metto in dubbio però preferisco leggere tutto così sicuro capisco  :)
Grazie ancora e addesso su questo non ci sono più dubbi. ;D
A presto  ;)

*

antares

  • Dio della musica
  • Mostra profilo
  • *****
  • 3102
  • pianista perdigiorno ma non perditempo
beh lucia questa volta non ero entrato minimamente in campo tecnico.... ahahahha
Suonate con tutta la vostra anima e non come un uccello ben addestrato. (Johann Sebastian Bach)

Sarebbe un'illusione credere che si possa fissare sulla carta ciò che determina la bellezza e il carattere dell'esecuzione (Franz Liszt)

La verità è che la vera musica non è mai 'difficile'. Questo è so

luciasciacovelli

  • Visitatore
siccome solitamente scrivi dei papiri e parti con le tue definizioni che sono giuste per carità,ma per me che sono abbastanza ignorante in questo campo mi viene difficile.  :)
Questa volta non sei entrato nel particolare e ho capito di che stavi parlando...ahahahah che intelligente che sono propr assai  ;D

bene: procedi con calma e se hai dubbi su qualsiasi cosa chiedi pure, il forum è fatto anche per questo.

certe cose dovrai imparlarle a memoria per facilitare il tuo percorso (le note negli spazi e le note sui righi), altre le memorizzerai automaticamente facendole...

La teoria è noiosa: ma senza la teoria non ti danno nemmeno la patente per guidare la macchina ;D ;D


luciasciacovelli

  • Visitatore
Io adoro la teoria  :D
solo che queste cose le avevo già capite in precedenza  ;)
però siccome iniziavo a non capirci più nulla ho ricominciato con la teoria giusta tutto da capo  :D e poi mi viene più facile che suonare xD

luciasciacovelli

  • Visitatore
Le note sulle linee negli spartiti con la chiave di sol sono:
Mi,Sol,Si,Re,Fa
Mentre le note negli spazi con la chiave di solsono:
Fa,La,Do,Mi
Mi pare mi potete dare conferma?

*

Lapushka

Le note sulle linee negli spartiti con la chiave di sol sono:
Mi,Sol,Si,Re,Fa
Mentre le note negli spazi con la chiave di solsono:
Fa,La,Do,Mi
Mi pare mi potete dare conferma?

sì, è esatto  :)

luciasciacovelli

  • Visitatore
Le note sulle linee negli spartiti con la chiave di fa sono:
Sol,Si,Re,Fa,La
Le note negli spazi negli spartiti con la chiave di fa sono:
La,Do,Mi,Sol
Se non sbaglio ....o forse sì?

*

antares

  • Dio della musica
  • Mostra profilo
  • *****
  • 3102
  • pianista perdigiorno ma non perditempo
no non sbagli
Suonate con tutta la vostra anima e non come un uccello ben addestrato. (Johann Sebastian Bach)

Sarebbe un'illusione credere che si possa fissare sulla carta ciò che determina la bellezza e il carattere dell'esecuzione (Franz Liszt)

La verità è che la vera musica non è mai 'difficile'. Questo è so

luciasciacovelli

  • Visitatore
Grazie a tutti per l'aiuto  ;)