0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

milonga

Velocità!!!
Ottobre 26, 2010, 02:49:07 pm
 ;D...lo so lo so...che la velocità arriva con il tempo! ma..perchè il Preludio di Bach che sto studiando ormai da due settimane...quello de "il mio primo Bach"...non ne vuole sapere di velocizzarsi un po'?? lo sto eseguendo a passo di lumaca a 70 di metronomo come se fossero ottavi!!! e dire che le mani li ferme stanno!  ;D ;D...qualcuno ha da suggerirmi una strada interpretativa differente???grazie..

*

antares

  • Dio della musica
  • Mostra profilo
  • *****
  • 3102
  • pianista perdigiorno ma non perditempo
Re:Velocità!!!
Ottobre 26, 2010, 02:53:55 pm
continuare a sbatterci il grugno sopra con bach serve tempo e pazienza XD
Suonate con tutta la vostra anima e non come un uccello ben addestrato. (Johann Sebastian Bach)

Sarebbe un'illusione credere che si possa fissare sulla carta ciò che determina la bellezza e il carattere dell'esecuzione (Franz Liszt)

La verità è che la vera musica non è mai 'difficile'. Questo è so

*

milonga

Re:Velocità!!!
Ottobre 26, 2010, 04:51:44 pm
...sig sig....immaginavo!! ...il grugno,,,durissimo....continuerò a sbattercelo ed il Preludio prima o poi sarà mio!!...perdona l'ignoranza abissale...ma cos'è un glissando in ottave???

*

antares

  • Dio della musica
  • Mostra profilo
  • *****
  • 3102
  • pianista perdigiorno ma non perditempo
Re:Velocità!!!
Ottobre 26, 2010, 04:59:30 pm
eheheeh guarda quando l'ho visto mi è preso un colpo di norma il glissando è una successione di note moooolto veloce di norma diatoniche suonate col pollice che "striscia" i tasti il problema è che ho vito un pezzo che invece di fare un glissando normale lo fa in ottava!!!!!1 assurdo   quindi nn puoi farlo solo col pollice XD
Suonate con tutta la vostra anima e non come un uccello ben addestrato. (Johann Sebastian Bach)

Sarebbe un'illusione credere che si possa fissare sulla carta ciò che determina la bellezza e il carattere dell'esecuzione (Franz Liszt)

La verità è che la vera musica non è mai 'difficile'. Questo è so

*

ferry

Re:Velocità!!!
Novembre 01, 2010, 09:35:46 pm
;D...lo so lo so...che la velocità arriva con il tempo! ma..perchè il Preludio di Bach che sto studiando ormai da due settimane...quello de "il mio primo Bach"...non ne vuole sapere di velocizzarsi un po'?? lo sto eseguendo a passo di lumaca a 70 di metronomo come se fossero ottavi!!! e dire che le mani li ferme stanno!  ;D ;D...qualcuno ha da suggerirmi una strada interpretativa differente???grazie..

-------------------------------

è anche il mio problema, e forse non solo il nostro, a forza di dirti che devi imparare lentamente alla fine diventa una fregatura, e suoni solo lentamente. Secondo me, la butto lì, forse bisogna esercitarsi con esercizi scorrevoli dove non devi stare troppo a pensare e a leggere, tipo Hanon per esempio o qualcosa di simili e andare in velocità, puo' darsi che poi ti ritorni utile anche per tutti gli altri pezzi ... ma attendiamo il parere del guru ....
non stare lì a fare tanti esercizi, perdi solo tempo, suona direttamente il pezzo !!

*

antares

  • Dio della musica
  • Mostra profilo
  • *****
  • 3102
  • pianista perdigiorno ma non perditempo
Re:Velocità!!!
Novembre 01, 2010, 09:54:04 pm
cmq aumenta 1/2 tacche di metronomo per volta finchè non viene perfetto a quella velocità non aumentare...
Suonate con tutta la vostra anima e non come un uccello ben addestrato. (Johann Sebastian Bach)

Sarebbe un'illusione credere che si possa fissare sulla carta ciò che determina la bellezza e il carattere dell'esecuzione (Franz Liszt)

La verità è che la vera musica non è mai 'difficile'. Questo è so

*

Mattycaos

Re:Velocità!!!
Novembre 01, 2010, 10:12:15 pm
Secondo me il modo migliore è esercitarsi con i primi 10 esercizi (+ il 17esimo :)) dell'Hanon con una velocità di circa 188 1/4 per minuto... O forse no.  ;D
Cercando di essere seri:

- Da quanto studi pianoforte?
- Da quanto studi Bach (ovverosia, da quanto è che studi quel libro?)?

Cosi magari posso aggiungere anche la mia umilissima opinione al caso  :)
E mi viene da pensare!
Forse è un'idea che nasce male
Forse è un'idea che cresce male
Ma la primavera è inesorabile...

Banco del Mutuo Soccorso, "E mi viene da pensare"

*

antares

  • Dio della musica
  • Mostra profilo
  • *****
  • 3102
  • pianista perdigiorno ma non perditempo
Re:Velocità!!!
Novembre 01, 2010, 10:32:06 pm
Matty fai anche il grande pischna a quella velocità ahahahah
Suonate con tutta la vostra anima e non come un uccello ben addestrato. (Johann Sebastian Bach)

Sarebbe un'illusione credere che si possa fissare sulla carta ciò che determina la bellezza e il carattere dell'esecuzione (Franz Liszt)

La verità è che la vera musica non è mai 'difficile'. Questo è so

*

Mattycaos

Re:Velocità!!!
Novembre 01, 2010, 11:08:39 pm
Non ci provo nemmeno, caspita!  :)
E mi viene da pensare!
Forse è un'idea che nasce male
Forse è un'idea che cresce male
Ma la primavera è inesorabile...

Banco del Mutuo Soccorso, "E mi viene da pensare"

*

milonga

Re:Velocità!!!
Novembre 03, 2010, 01:29:46 pm
... ;)ok! forse la pazienza paga....forse!!! sto provando ad alzare la velocità del metronomo (che uso di mia libera iniziativa visto che il nuovo maestro è "contro"!!) ma...caro Mattycaos...studio pianoforte da un anno...e di Bach ho forzato la mano al precedente insegnante perchè me lo facesse iniziare a gennaio di quest'anno....ma LO ADORO...non l'insegnante ;D....s'intende!!

*

antares

  • Dio della musica
  • Mostra profilo
  • *****
  • 3102
  • pianista perdigiorno ma non perditempo
Re:Velocità!!!
Novembre 03, 2010, 01:47:52 pm
ahahaha bach fa sempre bene però per iniziare forse era meglio il libro di magdalena bach...
Suonate con tutta la vostra anima e non come un uccello ben addestrato. (Johann Sebastian Bach)

Sarebbe un'illusione credere che si possa fissare sulla carta ciò che determina la bellezza e il carattere dell'esecuzione (Franz Liszt)

La verità è che la vera musica non è mai 'difficile'. Questo è so