0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

AndreaCamandona

  • Visitatore
Toccata e Fuga in D Minore - Piano Version
Marzo 07, 2010, 09:24:56 am
Ciao a tutti ^^ Ho un pianoforte Yamaha CLP 330 e, oltre a diversi brani per il piano, mi dedico anche allo studio dell'Organo. Da un po' sono in grado di suonare bene la Toccata dalla Toccata e Fuga in Re Minore BWV 565 di Bach, ma non riesco ad imparare la parte della Fuga... >.<
Qualche consiglio??
Grazie a tutti (:

Re Cremisi

Re:Toccata e Fuga in D Minore - Piano Version
Marzo 07, 2010, 12:23:02 pm
In effetti la fuga è più difficile... Io prima di studiare quel pezzo ho studiato qualche preludio dal clavicembalo ben temprato e penso che mi abbia aiutato... Devi avere tanta indipendenza delle mani e magari potresti anche vederti le invenzioni a due e a tre voci sempre di bach se non l'hai già fatto, anche se forse è meglio aspettare il consiglio di qualche bachiano più esperto nel forum.
Fra l'altro se adesso dovessi rimettermi a suonare la toccata e fuga verrebbe fuori uno schifo :-)
Una curiosità: hai una pedaliera dell'organo collegata al piano o fai solo le parti delle mani?
Il pianoforte è come la nutella, ma in effetti ci sono delle lievi differenze fra le due cose.

AndreaCamandona

  • Visitatore
Re:Toccata e Fuga in D Minore - Piano Version
Marzo 07, 2010, 09:15:01 pm
Ringrazio innanzitutto per avermi risposto ^^
Bhe, qualche Preludio lo so e ho l'OrgelBuchlein (Si scrive così?) di Bach.
Non ho la pedaliera ma uso una trascrizione per Organo con la parte di pedaliera sulla tastiera nelle note più gravi.
Diciamo che ad agilità delle mani vado abbastanza bene...

P.S. Conoscete pedaliere da abbinare al Clavinova??

AndreaCamandona

  • Visitatore
Re:Toccata e Fuga in D Minore - Piano Version
Marzo 08, 2010, 04:11:17 pm
L'OrgelBuchlein ce l'ho perchè su quello ho imparato qualche pezzo, l'organo a canne in chiesa l'ho già suonato e la Toccata la so... E' solo la Fuga che mi crea probelmi!

Re Cremisi

Re:Toccata e Fuga in D Minore - Piano Version
Marzo 08, 2010, 07:14:14 pm
P.S. Conoscete pedaliere da abbinare al Clavinova??

Premetto che non essendomene mai interessato non ne so molto.
Esistono sul mercato delle pedaliere MIDI da collegare al proprio strumento, ma prima di tutto sono piuttosto costose (una pedaliera grossa e buona rischia di costare quanto un pianoforte digitale), secondo sono piuttosto rare, nel senso che non mi sembra che aziende grosse e famose ne producano (questo a quanto mi ricordo, potrei benissimo sbagliare), per cui potrebbe darsi che trovarne una sia difficile. Ci sono modelli da una fino a tre ottave.
Comunque sono d'accordo con chi ti consiglia di usare trascrizioni per pianoforte.
Il pianoforte è come la nutella, ma in effetti ci sono delle lievi differenze fra le due cose.

AndreaCamandona

  • Visitatore
Re:Toccata e Fuga in D Minore - Piano Version
Marzo 08, 2010, 09:37:16 pm
Certo la trascrizione per pianoforte è l'ideale per lo strumento che possiedo, ma l'originale non è per pianoforte e quindi volevo sfruttare il suono dell'organo. Volendo, nello studio del mio maestro ci sono un pianoforte a mezza coda e un organo viscount a due manuali, pedaliera radiale concava a 32 pedali e placchette dei registri.