Per quella che è la mia esperienza, in caso di difficoltà suggerisco di rallentare il tempo del metronomo (io sto studiando questo pezzo a 60 la semiminima). Può essere magari anche utile all'inizio non usare il metronomo, giusto per acquisire maggiore familiarità con il pezzo, ma, almeno per me, vedo molto molto concreta la possibilità di andare fuori tempo battuta dopo battuta, voglio dire, iniziare ad una certa velocità e finire ad un'altra, oppure suonare gli ottavi di una battuta ad una velocità e poi non rispettare la velocità di esecuzione dei quarti nella battuta seguente ... uffa ... !!! A mio parere, quindi, meglio con il metronomo per suonare a tempo e capire le tempistiche del pezzo ma senza avere timore di seguire un tempo molto lento perchè poi sarà più semplice aumentarlo via via in modo corretto. Un caro saluto.