benebenebene! ho sentito. finalmente ti vediamo-sentiamo uscire dal guscio con un bel primo risultato. l'esecuzione è buona timbricamente (e per liszt non è facile). adesso devi solo aggiungere una cosa che non è sui libri ma dentro te... devi abbandonarti alle note e non pensare più al tempo... o forse non devi pensarci più di tanto... il segreto sta nel vedere in questo brano una "meditazione musicale"... le note lunghe devono essere pacate pause di riflessione, senza fretta... quelle brevi degli inquieti punti di domanda... prova anche a legare gli accordi col pedale... e il gioco è fatto.
ricordi quando parlavo dell'importanza dell'ascolto? bene: cerca su YT l'ultimo brano di Kinderszenen op, 15 di Schumann (il poeta parla) e ascoltalo, meglio se eseguito da Kempff... capirai all'istante il nesso fra i due brani e come devi fare per "finire" quel che haio bene incominciato.. su.,.,.su... al lavoro!!!!!!!!!!!!!! congratulazioni!!!!!!!!!!!!!