Ciao Domenico!
Guarda, studia tanto a
mani separate con una certa lentezza senza fermarti mai, dall'inizio alla fine.
Quando incontri delle difficoltà particolare su una data battuta, a fine esecuzione completa, prendi quella sezione del brano da parte e la scomponi. In pratica
studi quella battuta cercando di entrare in essa con tutto te stesso. Nulla è impossibile, sono note, e come tali si possono suonare. Divide anche questa battuta in più parti e alla fine uniscile. Scomponi in questo modo anche tutte le altre battute che ti hanno dato difficoltà.
Segana a matita sullo spartito, per esempio disegnando uno smile sui passaggi più complicati che hai studiato parecchio tempo. In modo tale che quel disegnino ti ricorderà che adesso arriva "la parte difficile" e ti ricorderai come eseguirla dato che le hai dedicato moèlto studio.
Se riesci a mettere una copia dell'esercizio, potrei aiutarti meglio

Grazie.