No samuel, devi seguire lo spartito

Allora il problema del trovare i tasti purtroppo si risolve per forza con la pratica. Il motivo è che si trovano i tasti rapidamente grazie alla memoria meccanica, e a grazie alla padronanza dello strumento. Se sei un dilettante quindi per ora devi fare per forza affidamento alla memoria meccanica. L'unica cosa che puoi fare per cercare di ottimizzare un poco i tempi, è praticare
esclusivamente le battute che ti creano difficoltà, senza ripetere minimamente le battute che hai già studiato. Fidati della tua memoria, non hai bisogno di ripetere quello che fai già bene, se lo lasci anche per qualche giorno non sparirà completamente dalla memoria.
C'è anche un esercizio specifico per passaggi con accordi che puoi fare: prendi non più di 2 battute che ti creano difficoltà, e suonale, ma ribattendo ogni accordo prima 10 volte, poi 9 volte, poi 8 e così via fino a che quando arrivi a 1 le tue mani dovrebbero già avere un attimo più di controllo meccanico, siccome hai suonato ogni accordo un sacco di volte.
(chiaramente, ribattendo, non importa più il solfeggio momentaneamente)