0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

pianomanvictor

sensazioni
Ottobre 12, 2014, 01:39:48 pm
salve ragazzi :) se non suonate per UN GIORNO ( perché credo che da tale termine uno può sentire la differenza ) a livello di sensazioni cosa provate? un "indebolimento" apparente delle braccia? la sensazione di non avere le dita flessibili? è anche un modo per comparare le sensazioni di ognuno e sapere quali sensazioni sono indice di un mancato allenamento o che semplicemente si è sbagliato qualcosa a livello tecnico :)

*

Pianoth

Re:sensazioni
Ottobre 12, 2014, 02:31:51 pm
Personalmente non provo alcun tipo di indebolimento. Forse potrei provare qualche lieve indebolimento se non suonassi per qualche settimana... È anche vero però che io "suono" quasi sempre, anche quando non sto al pianoforte, nel senso che mi alleno con le dita su qualsiasi superficie, a scuola, o sul tavolo da pranzo... Sì, mi prendono per pazzo o con qualche problema, ma non me ne frega, anzi trovo ignorante chi mi giudica per questo. Trovo infatti che non sia una cosa da sottovalutare questo aspetto, ritengo ad esempio di essere diventato abbastanza bravo nel trillo iniziale dello studio di Chopin op. 25 n. 6 grazie a questo tipo di allenamento. Comunque, a parte questo pseudo-off-topic, se ti riscaldi adeguatamente prima di suonare o praticare non credo che dovresti avere troppi problemi. Per un buon riscaldamento penso che bastino 10-15 minuti, di esercizi meccanici in stile Hanon su note ribattute, scale, arpeggi, note tenute, doppie note o altro. Se ogni giorno fai un riscaldamento diverso è meglio.

pianomanvictor

Re:sensazioni
Ottobre 12, 2014, 03:07:43 pm
mi trovo anche io nella tua stessa condizione infatti quando non mi vede nessuno mi faccio 10 minuti di scioglimento e quando cammino a volte mi viene da ruotare polso-avambraccio per allenarmi sulle ottave spezzate ;D si anche io in 10 minuti di riscaldamento recupero la mano però io mi riferivo al fatto se, durante un tempo prolungato di astinenza tipo un giorno, "può capitare" che si sentano dei "fastidi" a livello dell'avambraccio come se fosse leggerissimamente infiammato ( ma comunque nulla di preoccupante anche perché le mani si muovono bene in tutte le articolazioni e non sento tendini infiammati) quindi era per sapere se fosse abbastanza normale sentire un qualcosa del genere...o è la mia testa che crea queste illusioni dato che cerco sempre di rimanere rilassato il più possibile

*

Pianoth

Re:sensazioni
Ottobre 12, 2014, 05:44:45 pm
Sì, è possibile che qualche volta non si riesce a rilassarsi, o si ha l'impressione di non riuscire a rilassarsi e quindi di stare molto più tesi del solito, ma non attribuirei la colpa al non avere suonato per un giorno, credo sia un questione di clima, o di cosa hai fatto invece di suonare, in che posizione hai dormito e cose del genere. :D

pianomanvictor

Re:sensazioni
Ottobre 12, 2014, 07:46:22 pm
quindi ciò può essere dovuto anche a fattori esterni?perché comunque sono superconcentrato quando suono su come sentirmi a livello muscolare e quindi credo di capire quando tendo a forzare o meno e cerco sempre di migliorare...era per sapere se quello che sento( che comunque avviene rare volte al giorno e dura pochi secondi)fossero i postumi della mia seduta al pianoforte anche se come mi fai notare non penso che il conto mi venga presentato tempo dopo

*

maria_pianista

Re:sensazioni
Ottobre 13, 2014, 07:55:42 am
Se un giorno hai esagerato con lo studio e hai trascorso diverse ore davanti al pianoforte, magari facendo qualcosa di impegnativo che ti ha stancato, può darsi che se poi il giorno dopo non suoni (oppure suoni) i tuoi muscoli si sentano un po' affaticati. Come quando fai una passeggiata più impegnativa del solito e dopo due giorni senti l'acido lattico.
Io oggi mi sono alzata, per esempio, con tanto mal di schiena, ed è che il fine settimana ho esagerato con esercizi di tecnica non perfettamente rilassata.
Se il tuo disturbo, come dici, è transitorio, non credo che debba dare tanta importanza.

pianomanvictor

Re:sensazioni
Ottobre 13, 2014, 08:51:00 pm
a proposito di riscaldamento che velocità mi consigliate quando mi devo riscaldare?di solito mi riscaldo intorno ai 100-110 bpm ma non vorrei che andassi a sovraccaricare la mano già a questa velocità a freddo

kawai.marrone

Re:sensazioni
Ottobre 18, 2014, 04:10:57 pm
a proposito di riscaldamento che velocità mi consigliate quando mi devo riscaldare?di solito mi riscaldo intorno ai 100-110 bpm ma non vorrei che andassi a sovraccaricare la mano già a questa vewlocità a freddo
beh puoi sempre considerare di passare dal classico raffreddamento ventola più dissipatore a quello a liquido se fai l'over clook alle mani... xD
Ultima modifica: Ottobre 18, 2014, 04:15:42 pm da kawai.marrone

kawai.marrone

Re:sensazioni
Ottobre 18, 2014, 04:23:17 pm
beh a parte scherzi
. io mi sento come quando non fumo da tanto tempo e quella è la mia prima sigaretta
... non so se mi spiego :) cmq credo che cento sia relativamente poco  o molto dipende.. se lo metti alla semiminima alla croma alla semicroma..
 ma magari mi sbaglio.

pianomanvictor

Re:sensazioni
Maggio 05, 2015, 09:13:03 pm
Salve volevo riprendere questo post aggiungendo un altro quesito...ma qual è la sensazione in linea di massima che ci permette di capire esattamente che stiamo suonando correttamente?quali muscoli vengono azionati e dove si può vedere che sono correttamente usati al fine di creare infinite sfumature di suono in base all'esigenza?

*

Christian

  • Administrator
  • Dio della musica
  • Mostra profilo
  • *****
  • 1355
  • Tutti i corsi approfonditi: https://www.pianosolo.
Re:sensazioni
Maggio 05, 2015, 11:30:46 pm
Se ci ripenso forse queste sensazioni di "indebolimento" le percepivo all'inizio. Forse ora le mie dita sono abbastanza allenate che per un giorno solo non ne risentono :)
Tutti i corsi di pianoforte approfonditi: https://www.pianosolo.it/shop/

pianomanvictor

Re:sensazioni
Maggio 24, 2015, 01:24:33 pm
Nessuno può darmi qualche delucidazione in merito?

*

maria_pianista

Re:sensazioni
Maggio 24, 2015, 09:53:57 pm
Beh, un po' di delucidazioni ti sono state date, ma il fatto è che ognuno ha un corpo diverso e un modo di suonare anche diverso. Anche i muscoli e la mano sono diversi da persona a persona.

Io direi semplicemente che ti rendi conto di essere in tensione se:
- il suono non è abbastanza buono
- hai studiato di fila per un bel po' di tempo un brano o un esercizio impegnativo e ti senti stanco
- se ti fa male qualsiasi parte del tuo corpo quando suoni (normalmente il braccio, la mano, il collo, le spalle e/o la schiena)

Alzarsi in piedi per esempio, con le braccia penzolanti lasciando de vadano avanti indietro o facendo un semicerchio forse ti può aiutare, e anche controllare se sei seduto bene al pianoforte. Oppure suonare qualcosa di meno impegnativo e di più sicuro che ti piaccia.

È più facile rendersi conto di quando NON stiamo suonando correttamente rispetto a quando stiamo suonando correttamente.

Io penso anche che ascoltare il proprio corpo sia molto importante e anche capire quando è arrivato il momento di smettere di suonare per andare a letto o per fare qualcos'altro.
Ultima modifica: Maggio 24, 2015, 09:56:15 pm da maria_pianista

pianomanvictor

Re:sensazioni
Maggio 25, 2015, 02:20:13 pm
Questo lo avevo assimilato come concetto la mia domanda invece era nell'esatto momento in cui si suona cosa si sente a livello muscolare attivare e quali muscoli sono indice di un Buon lavoro e quali invece la non riuscita della tecnica...è anche un modo vedere come ognuno interpreta la cosa😊

*

maria_pianista

Re:sensazioni
Maggio 25, 2015, 02:29:47 pm
Mi dispiace se potrebbero risultare banali le mie risposte, ma insisto che se niente ti fa male, se hai il corpo rilassato e le mani rilassate, probabilmente sta andando bene. Sia chiaro che anche quando sta andando tutto bene a livello "muscolare" (perché hai le spalle e le mani rilassate e sei seduto correttamente) non è detto che la tecnica si stia facendo correctamente. Perché il successo della tecnica non dipende solo da fattori puramente muscolari. Inoltre quando tutto va bene di solito non è che si hanno percezioni particolari. È quando va male che si sentono!  :D
Ultima modifica: Maggio 26, 2015, 02:14:20 pm da maria_pianista