secondo me hai solo bisogno di farti degli esercizi che ti aiutino a rilassare le dita che non devi usare, non so da quanto tempo suoni ma all'inizio è normale che, soprattutto il mignolo se suoni col 4 dito se ne va in aria o si arricia per aiutare il movimento del 4.
la sinistra forse tendi ad alzare un pò il polso, fa attenzione perchè io da quando ho ripreso a suonare a gennaio non ci ho fatto attenzione e ora il polso sinistro mi si alza e le nocche si arcuano verso il basso. Fatti degli esercizi a note tenute e se vuoi aggiungi degli esercisi per sola mano sinistra, fatti entrambi molto lentamente e concentrandoti sulle sensazione di ogni singolo muscolo della mano sinistra.
per il resto direi che puoi fare gli esercizi più lentamente in questo modo non devi mettere troppa concentrazione sulle note e dare più concentrazione sul movimento delle dita e sulla posizione.
è una cosa che all'inizio si deve fare, ma se riesci a rendere naturale certi rilassamenti delle dita e movimenti delle mani e di tutto il sistema dito mano polso avambraccio braccio spalla poi non ci pensi più e vai tranquillamente alla velocità giusta.
anche la posizione sull'orlo che dice roberto la sistemi facendo degli esercizi di tecnica di base, magari facendoli per singola mano e guardandoti nella posizione, considera che le dita dovrebbero suonare al margine di una ipotetica linea che passa sull'orlo dei tasti neri, sia per quanto riguarda i tasti bianchi (quindi la parte inferiore della linea) che sui tasti neri (e quindi la parte superiore della linea) ne troppo fuori la tastiera ne troppo interno.
concentrati più sugli esercizi di tecnica pure che non sugli studi tecnici.
come ti ho detto però, sempre non sapendo da quanto suoni, hai solo bisogno di suonare.
