Qui la prima pagina (dell'edizione che ho io perlomeno) con tutta la diteggiatura e il pedale che uso io (scritta con Sibelius 7). Avendolo fatto con sibelius e avendo anche ARIA player di Finale ho anche potuto esportare un bel
file audio come se fosse suonato su uno Steinway.
Nel caso non fosse ovvio, quando la diteggiatura è sopra suona la destra, quando è sotto suona la sinistra. Inoltre "4-5" significa che dovresti suonare con 4 e poi cambiare a 5 per suonare più facilmente le altre note. Considera che ho delle mani strane, se trovi strana la diteggiatura che metto non ti preoccupare, semplicemente usa un'altra diteggiatura. L'importante è la musica, è quindi preferibile che, usando una buona diteggiatura studiata, non si facciano accenti accidentali non voluti e che non si perda la precisione ritmica eccetto quando si fa il rubato.
Un'altra cosa da precisare è che il pedale è indicativo, non ti consiglio di seguirlo alla lettera, quando suono questa prima pagina io ne uso molto meno perché essendoci molte note il suono gonfia.
Nota che ripeto la stessa diteggiatura per le battute che hanno lo stesso tipo di difficoltà tecnica (ad esempio le prime 8 battute), in questo modo quelle battute vengono eseguite tutte allo stesso modo automaticamente e il cervello non deve pensare a che diteggiatura mettere.
In particolare per le prime 5-8 battute comunque ce ne sono davvero varie valide. La diteggiatura che uso io l'ho scelta in quanto mi permette di tenere le mani perfettamente rilassate mentre suono quelle battute, ma vanno bene anche tantissime altre diteggiature come ad esempio:
|5 3 2 1 con la mano sinistra | 3 2 1 2 | 5 4 3 1 o 5 3 2 1 dove è più comodo | 3 2 1 2 tutto con la mano destra (mi sembra che è questa quella che usa Paul Barton)
o anche
|5 3 2 1 con la mano sinistra | 4 3 2 1 | 4 3 2 1 | 4 3 2 1 tutto con la mano destra (Questa è molto comoda dato che ripete 4321 continuamente rendendo tutto molto automatico, non ho scelto questa solo perché
personalmente trovo scomodo tenere la nota con il 4 e trovo scomodo il dovere girare continuamente il pollice)
Giusto un'ultima cosa importante: questa prima pagina ti consiglio di praticarla senza pedale, facendo massima attenzione alle note da tenere
legate (battute 10-12-13-14)!