0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Lucio

Quando si inizia a studiare Chopin?
Luglio 24, 2010, 11:44:57 am
Sto studiando cesi marciano fascicolo 1. Ho saputo che Chopin si studia dopo i 23 pezzi facili di bach, è vero??
Quali opere si studiano?





















l.golinelli

Re:Quando si inizia a studiare Chopin?
Luglio 24, 2010, 02:47:27 pm
Perché aspettare? Prova... Io ho cominciato a suonicchiarlo dopo 3-4 mesi...

Comincia con questi:

Mazurka, Op. 7, No. 2 • Mazurka, Op. 7, No. 5 • Mazurka, Op. 67, No. 2 in G Minor • Prelude, Op. 28, No. 4 in E Minor • Prelude, Op. 28, No. 6 in B Minor • Prelude, Op. 28, No. 7 in A Major • Waltz, Op. 69, No. 1 in A Flat Major • Waltz, Op. 69, No. 2.

*

gabry081

Re:Quando si inizia a studiare Chopin?
Luglio 24, 2010, 04:10:23 pm
A me sembra un po troppo azzardato suonare Chopin dopo soli 3 o 4 mesi.. poi non so.. aspettiamo pareri di altri  :)
Perché la musica è la ragione di vita per molti.
Perché la musica ti fa girare la testa, ti fa piangere, sorridere, urlare, pensare.
Perché la musica ti fa vivere momenti stupendi e ti consola nei momenti più brutti
Per questo amo la musica,perché un giorno io vorrei fare la musica e fare emozionare

Lucio

Re:Quando si inizia a studiare Chopin?
Luglio 24, 2010, 04:24:53 pm
gabry io suono da 2 e mezzo quindi voglio provarci :)













































*

Giulio

  • Administrator
  • Dio della musica
  • Mostra profilo
  • *****
  • 1367
  • La musica vale più di mille parole
    • MSN Messenger - giuggio184@yahoo.it
Re:Quando si inizia a studiare Chopin?
Luglio 24, 2010, 07:21:16 pm
Direi che è arrivato il momento di tentare. Prova inizialmente con i pezzi facili... :)

*

gabry081

Re:Quando si inizia a studiare Chopin?
Luglio 26, 2010, 01:33:24 pm
 :) ah, allora se suoni da 2 anni fai più che bene a provarci! ;)
Perché la musica è la ragione di vita per molti.
Perché la musica ti fa girare la testa, ti fa piangere, sorridere, urlare, pensare.
Perché la musica ti fa vivere momenti stupendi e ti consola nei momenti più brutti
Per questo amo la musica,perché un giorno io vorrei fare la musica e fare emozionare

l.golinelli

Re:Quando si inizia a studiare Chopin?
Luglio 27, 2010, 09:15:36 am
Cmq nulla impedisce di provare, non è che uno si ammala se non riesce, al massimo lascia perdere sapendo che deve studiare ancora... ;)

Marianna

Re:Quando si inizia a studiare Chopin?
Luglio 27, 2010, 10:17:36 pm
Perché non inizi con i pezzi facilitati per...entrare nell'atmosfera e allenarti l'orecchio alle armonie chopiniane?
Io ho iniziato cosí ,con la versione facilitata, e sono riuscita a suonare questo...(naturalmente nel video non sono io,ma modestamente non ero molto  da meno) all'esame di VIII anno...a volte serve!:
http://www.youtube.com/watch?v=mpiJbQvBP8A&feature=fvst
Lo trovo ancora meraviglioso questo studio...anche se estenuante nella parte centrale.
Se ti interessano ho gli spartiti facilitati,te li consiglio!

Lucio

Re:Quando si inizia a studiare Chopin?
Luglio 28, 2010, 02:34:15 pm
Marianno appena ho visto il video mi sono scese le lacrime agli occhi. è bellissimo.
Cmq ho appena finito di studiare un preludio di Chopin...























 <a href=http://www.scriptline.net/ >youtube download software</a>

*

marchino

Re:Quando si inizia a studiare Chopin?
Luglio 28, 2010, 03:04:11 pm
bravo lucio. tentar nn costa nulla :D
- Tu cosa vedi su quel pentagramma? -
- Un mucchio di note, perchè tu? -
- Io vedo luci, colori, emozioni, che sento il dovere di donare al mondo e alle persone che mi circondano. E qui sta il talento: riuscire a trasformare inchiostro in emozioni. -

Lucio

Re:Quando si inizia a studiare Chopin?
Luglio 28, 2010, 10:00:47 pm
Grz marchino

trafic

Re:Quando si inizia a studiare Chopin?
Settembre 17, 2010, 03:29:16 pm
mah... cercherò di nn essere di parte inquanto è il mio "maestro" preferito ma secondo me è un autore si difficile, ma una volta che lo cominci a suonare ti coinvolge cosi tanto che più tenti di suonarlo più ti accorgi di piccole regole , simboli , poi la sua tecnica e diversa, una concezzione  nn ortodossa... che il pianista malaticcio "inventa"( è il primo ad andare contro corrente)  quindi un poeta del piano cosi sviluppato nn può che sviluppare chi lo suona e chi lo ascolta... personalmente tre quattro mesi nn mi sembrano pochi nè molti .. perchè se tre mesi sn affrontati bene e sei ben predisposto anche mentalmente ed hai talento allora sono 10 anni di uno che stenta e che nn è portato.. poi dipende sempre dall'individuo ... chopin era un genio e chi lo suona deve adeguarsi per lo meno a lui .. nn dico di capirlo profondamente perchè nn è da tutti però quantomeno tentare di comprenderlo in tutti i suoi aspetti dalla tecnica all'espressione,a l'interpretazione ed al sentimento dell'autore.
quindi per me si può iniziare anke subito a suonarlo come io stesso ho fatto sensa problemi ma se ci sn incertezze allora è meglio fare altro .. la verità è che nn c'è un medoto!!! nn è vero che chopin si deve suonare perforza dopo  j.s. Bach
o viceversa ,  ;io consiglio a tutti di farsi questa domanda : voglio suonare chopin? se è si !!! allora ti dico volere è potere! ;D ;)

Vale182

Re:Quando si inizia a studiare Chopin?
Settembre 17, 2010, 04:36:17 pm
giusto! se te la senti buttati e nn ci pensare!  ;)

Desaparecidos

  • Visitatore
Re:Quando si inizia a studiare Chopin?
Settembre 17, 2010, 04:47:18 pm
Io Chopin l'ho iniziato a studiare dopo tanto...di solito si studiano prima Bach Mozart Beethoven e poi si iniziano a suonare anche i romantici Schubert Schumann Brahms Chopin Liszt...naturalmente niente ti impedisce di iniziare a sonare qualcosa di Chopin...

*

gabry081

Re:Quando si inizia a studiare Chopin?
Settembre 17, 2010, 06:52:11 pm
e invece Clementi, Scarlatti , e Kuhlau? :) io ho già studiato l'op 36 di Clementi, e studio da quasi 5 mesi.. poi mi dedicherò agli altri 2 movimenti. Dopodichè inizierò con Kuhlau.. e dopo Scarlatti. Poi Bach, Mozart, Beethoven... e poi..... i bellissimi Romantici :D li studierò proprio così come descritti in ordine XD
Perché la musica è la ragione di vita per molti.
Perché la musica ti fa girare la testa, ti fa piangere, sorridere, urlare, pensare.
Perché la musica ti fa vivere momenti stupendi e ti consola nei momenti più brutti
Per questo amo la musica,perché un giorno io vorrei fare la musica e fare emozionare