ciao Giulio, grazie per la risposta e scusa se sono stato "ristretto" nelle informazioni:
Ho reiniziato a suonare con un maestro di piano jazz. Per riprendere la mano mi assegna anche pezzi classici.
Al momento sto studiando il BWV 926 dal libro "kleine praeludien und fughetten" di Bach, la Sonatina op.20 n.1 di J.L.Dussek,alcuni pezzi da "il mio primo Bach", i numeri 1 e 15 degli studi scelti di Czerny.
Per la parte "moderna" sto studiando "Maple Leaf Rag" di Joplin, "Things ain't what they used to be" per l'improvvisazione, più esercizi vari su II-V-I e turnarounds.
In passato ho preso lezioni da un maestro classico per 5 anni, poi ho smesso le lezioni e ho cominciato a suonare con amici,per puro diletto personale,soprattutto covers dei TOTO.
Infine ho smesso per parecchi anni (fino a due anni fa), quando mi è tornata prepotentemente la voglia di suonare e soprattutto di suonare bene,per cui sto cercando di migliorare la tecnica, la lettura a prima vista,il solfeggio e qualsiasi aspetto della musica.
Forse sono un illuso a pensare di poter migliorare a 43 anni, ma ce la sto mettendo tutta!
Grazie ancora per l'interesse

Andrea