Premetto di essere un perfetto autodidatta, senza alcuna pretesa, ma dopo diversi anni di esperienza qualcosa credo di aver imparato e la prima domanda che mi viene è:
suoni sempre pezzi suggeriti dal tuo maestro e nella maniera che ti viene detta? ti vengono solitamente suggerite le diteggiature?
se si... io proverei a dare un immediato giro alla barra del timone!!!
Per me stai forzando le mani a fare cose innaturali per te.
Riparti da capo, senza cercare di raggiungere posizioni difficili o fuori del "tuo" naturale.
Mettiti comodo alla tastiera e prova a suonare note senza senso, senza guardare la tastiera, lasciando che le mani corrano dove vogliono, non fare nessuno sforzo per "arrivare" ad una nota lontana o per suonare "assieme" note pensate... tutto deve svolgersi come se tu stessi tamburellando a caso su un tavolo. Vedi come ti senti dopo diversi minuti... e facci sapere
Credo tu abbia già abbastanza informazioni al riguardo, ma anche sul forum si sono già affontati argomenti simili
https://forum.pianosolo.it/tecnica/fausto-bongelli-fisiologia-della-mano-pianistica/leggi anche questo, se non l'hai già fatto,
https://studioronconi.com/news/sindrome-di-de-quervain.htme comunque smetti di forzare il tuo organismo a cose per lui negative.