0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

guc

Perché sbagliamo al pianoforte?
Marzo 30, 2021, 10:03:39 am
Suggerisco questo articolo che offre molti punti interessanti soprattutto per chi è alle prime armi o è autodidatta.
https://www.leoravera.it/ansia-da-esecuzione-perche-sbagliamo-al-pianoforte/?utm_source=mailpoet&utm_medium=email&utm_campaign=sigle


In particolare sottolinea la prevalenza dell'importanza del gesto sulle note, cosa che mi trova pienamente d'accordo.

*

sergiomusicale

Re:Perché sbagliamo al pianoforte?
Marzo 30, 2021, 05:46:33 pm
Grazie guc, ottimo articolo!!! lo metto sicuramente accanto ai consigli di Leimer Gieseking  ;)

Brego

Re:Perché sbagliamo al pianoforte?
Aprile 02, 2021, 10:31:22 am
Molto interessanti queste considerazioni. Però mi fanno un pò riflettere: io sono nei guai?Mi spiego meglio; purtroppo (mi riferisco al Beyer-sono all'esercizio n.22) mi appoggio al 90% sui numeri delle diteggiature (e se non ci sono ce li metto).Certamente se tolgo i numeri riconosco le note, ma poi non riesco ad eseguirle prontamente in quanto passa del tempo nel "percepire" il nome della nota e trasmetterlo alle dita.Leggendo questo articolo, al punto dove dice:
"Quando impariamo un pezzo, le diteggiature sono importanti quanto le note, forse anche di più"
ciò mi ridà coraggio, sbaglio?Devo abbandonare tutto?  :-[
Ultima modifica: Aprile 02, 2021, 10:33:35 am da Brego

*

sergiomusicale

Re:Perché sbagliamo al pianoforte?
Aprile 02, 2021, 11:15:58 am
Tranquillo!!, mi sembra che stia pretendendo troppo da te stesso   ::)  il pianoforte non si improvvisa e, almeno a pare mio , non ci sono modi di accelerare più di tanto... la cosa è manuale, è vero, ma soprattutto mentale, ed il cervello vuole i suoi tempi, e non parlo di mesi, ma di anni... e l'età, purtroppo, conta... io riesco a leggere adesso spartiti facili in endecalineo, ma se voglio andare veloce faccio una strage di note ... e sono passati 10 anni  :-[  d'altra parte occore tenacia ed ottimismo, perché chi avrebbe detto tanti anni addietro che avrei potuto appoggiare sul leggio uno spartito qualunque senza titolo e, magari malamente, riuscire a capire di che brano si trattava? :D

Brego

Re:Perché sbagliamo al pianoforte?
Aprile 02, 2021, 09:45:41 pm
Grazie infinite Sergio, mi dai una carica che mi occorreva!
Come dice il detto: "barcollo ma non mollo".
E' vero: ho 72 anni ma la musica mi ha dato tanto e anche adessomi serve per vivere ancora in sintonia con ciò che mi piace fare.
Avanti tutta e viva la musica (e soprattutto il pianoforte).Grazie ancora!Buona musica. ;)