Ciao peps!
Immagino tu ti riferisca a questa parte:

Quando si ha l'alternarsi si due note vicine ad una distanza maggiore dell'intervallo di seconda si ottiene un
tremolo e non
trillo. all'inizio è un tremolo d'ottave, poi la figurazione cambia attraverso quei
segni d'abbreviazione. Anziché stare a scrivere ogni volta 8 crome per battute, mettono quelle "
minime legate fra loro" che sta a significare 8 crome per battute. In pratica è la stessa cosa!
