Ciao,
la passione non è mai tardiva, e soprattutto non v'è alcun limite di età per studiare e suona un qualsiasi strumento.
Studiare completamente da autodidatta però non è proprio la via migliore...
Il rischio è di assumere tante posture sbagliate e brutte abitudini che poi sarà difficile togliere e soprattutto saranno di ostacolo ai miglioramenti.
Secondo me la soluzione migliore potrebbe essere di recarsi al conservatorio della tua città, di solito ci sono sempre ragazzi disponibili a dare lezioni private.
Di sicuro potrai metterti d'accordo su orari flessibili se sono una necessità e potrete concordare assieme un programma di studi il più vicino possibile alle tue esigenze.
Un ulteriore consiglio, questa volta del tutto personale, è quello di evitare un approccio del tipo "studiamo quello vuoi tanto non devi fare concerti".
Sebbene sia molto più gratificante all'inizio, saltare i passaggi iniziali poi si sente.
Ti auguro un buono studio
