Ciao a tutti,
apro questo topic (e solo questo al momento) per tenere traccia e condividere con voi l'andamento dei miei "studi" al pianoforte dei prossimi mesi.
Pensavo di scrivere qui di volta in voltà per descrivere le sensazioni, i miglioramenti, chiedere aiuto ecc, così da non intasare il forum di topics per ogni piccola stupidata che mi riguardi...

La situazione al momento è una esecuzione discreta (imho) degli esercizi del Beyer fino al n° 50.
Alcuni meglio alcuni peggio e non dipendono solo dalla difficoltà progressiva, non so perchè...alcuni mi riescono peggio di altri anche se precedenti di 2-3 pagine boh...

Volevo esprimere invece il disagio dal passaggio (tentato ieri) dal Beyer ai primi 1-2 brani del Cesi...PANICO!!

Dopo essermi abituato a brani più o meno simili, sull'estensione di 5-6 note, passare a brani con estensioni e salti maggiori (per quanto semplici) mi hanno letteralmente imbrogliato cervello e mani

Ho provato poco è vero e nemmeno a mani separate, Ma credevo ugualmente che dall'esercizio 50 del Beyer si potesse tentare i primi del Cesi senza problemi invece UN MURO...sob..

Domani sera ci riprovo, magari un pò più fresco e riposato e vi faccio sapere.
Altri suggerimenti da affiancare al Beyer parallelamente? Grazie a tutti!
Claudio