Scusate se mi intrometto, io per l'esecuzione dei Mordenti non ho mai fatto riferimento a toni e semitoni , mi spiego meglio:se siamo in tonalità di do e ho un mordente su un do lo eseguo do-re-do, se invece siamo in tonalità di la bemolle maggiore (quindi col re bemolle in chiave) lo stesso mordente lo eseguo do-reb-do.
Quindi non si fanndanno diesis o bemolle solo se è indicato sul segno del mordente come dice maria, ma anche se la nota ausiliare è alterata in chiave, giusto?