Ok, io ti consiglierei, prima di passare alle suite inglesi, di studiare qualche brano delle suite francesi, che sono più semplici di quelle inglesi, ma i pezzi sono della stessa tipologia, non per forza delle suite intere, studia giusto almeno un brano di ogni tipologia. Studia anche almeno 4-5 invenzioni a due voci, cercando di evidenziare i temi... Un consiglio che ti devo dare per le invenzioni, sia a 2 voci che a 3 voci, è di non suonarle con un solo cervello, cioè mentre le suoni non devi pensare a che note devono suonare entrambe le mani, ma devi pensare a cosa fanno le voci singolarmente. È molto difficile e richiede molta pratica, per questo per il momento pensa a farlo per le invenzioni a due voci.
Ci sono vari ottimi interpreti di bach, i primi che mi vengono in mente sono Gould e Schiff, ma ce ne sono vari.