Ok, ci provo...
Consideriamo l'esercizio 1 di Hanon (mano destra, i numeri indicano la diteggiatura), si parte con DO(1)-MI(2)-FA(3)-SOL(4)-LA(5)-SOL(4)-FA(3)-MI(2), siamo in DO maggiore (nessuna alterazione in chiave, giusto ?).
Se la voglio trasportare di un semitono ascendente vado a finire su DO# pertanto devo costruire la successione sulla scala di DO# maggiore, corretto ?
Ora, sfruttando il circolo delle quinte, e partendo da DO arrivo a DO# dopo 7 salti:
1 salto: SOL (fa#)
2 salto: RE (fa#, do#)
3 salto: LA (fa#, do#, sol#)
4 salto: MI (fa#, do#, sol#, re#)
5 salto: SI (fa#, do#, sol#, re#, mi#)
6 salto: FA# (fa#, do#, sol#, re#, la#, mi#)
7 salto: DO# (fa#, do#, sol#, re#, la#, mi#, si#)
pertanto la scala di DO# ha 7 alterazioni in chiave che sono: fa#, do#, sol#, re#, la#, mi#, si#
quindi il primo esercizio dell'Hanon alzato di un semitono risulterà essere: DO#(1)-MI#(2)-FA#(3)-SOL#(4)-LA#(5)-SOL#(4)-FA#(3)-MI#(2)
E' corretto ? poi posso proseguire allo stesso modo con tutte le altre tonalità (se i calcoli che ho fatto sono giusti!)
Domanda: nei salti precedenti non compaiono RE#, MI#, FA ed altre, come si fa ?
Grazie, ciao.
Roberto.