Da insegnante, devo tirare le orecchie ( simpaticamente ) ai ragazzi che mollano lo studio di Hanon perche' li trovano noiosi. Concordo con la noia, la ripetizione ecc. pero', per avere trarre beneficio da questi esercizi, bisogna farli con coscenza, bisogna ascoltare il proprio suono e trovare l' uguaglianza. Ogni nota dev' essere della stessa intensita'.
Questi esercizi hanno una formula semplice, proprio per aiutarci a concentrarci sul suono e non avere preoccupazioni di passi difficili. Capisco anche antares che non trova giovamento , ma lui e' gia' avanti e certi problemi sono sicura che li ha gia' superati da un bel pezzo