0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

sugerimenti sul beyer
Febbraio 18, 2022, 09:46:27 am
Buongiorno a tutti,sono arrivato da autodidatta all'esercizio 44 del beyer, trovo difficolta ad arrivare al tempo moderato con la mano sinistra quando suono con entrambi le mani nel'esecuzione delle ottave. avete qualche suggerimento da darmi? non riesco proprio a prendere velocità.
devo ricominciare magari da 88 battiti al quarto e fermarmi li per un p'ò potrebbe servire?


*

guc

Re:sugerimenti sul beyer
Febbraio 22, 2022, 09:23:31 am
Io fossi in te lascerei perdere per il momento il metronomo.
Mi sembra di capire che il problema sia che la sinistra non sta al passo con la destra (cosa assai frequente e naturale) perciò bisogna prima mettere a posto quello.
Prova a suonare un pò di volte la scala ascendente e quella discendente in maniera separata. Cioè: parti dal DO e arrivi al SOL, ti fermi, poi parti dal SOL e arrivi al DO e così via.
Devi fare attenzione che le mani siano perfettamente sincronizzate soprattutto al punto d'arrivo.
Quanti ti senti più sicuro li metti insieme: DO>SOL>DO, ti fermi e poi riparti.
Quando senti sicuro anche questo step rifai le scale in loop come se ripetessi quella battuta all'infinito.


Attenzione! Il movimento dev'essere naturale, quindi se senti dolore ti fermi. Se senti che è troppo veloce rallenti (la velocità arriverà dopo).

Re:sugerimenti sul beyer
Marzo 08, 2022, 08:56:44 pm
grazie per il consiglio, sono riuscito finalmente mettendo in pratica ciò che mi hai suggerito completando l'esercizio 45 a 88 battiti al minuto. per arrivare al tempo moderato avete altri consigli da darmi please?

*

guc

Re:sugerimenti sul beyer
Marzo 11, 2022, 09:06:36 am
Dovresti aggiungere al movimento delle dita anche una rotazione dell'avambraccio.
Quando con la mano destra suoni dal DO al SOL l'avambraccio deve ruotare verso l'esterno in modo da inclinare la mano e agevolare il passaggio di tutte le dita. Quando torni indietro l'avambraccio ruota verso l'interno.
Specularmente la stessa cosa avviene con la mano sinistra.
Prova a rifare gli step che ti avevo suggerito prima aggiungendo questo movimento.


E' un movimento estremamente naturale, quindi non devi sentire alcun tipo di tensione. Anzi devi sentire che le note scorrono più facilmente.
Provalo prima lento e senti la sensazione