0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

sur

dubbio tecnico
Marzo 14, 2011, 05:09:52 pm
ciao a tutti ho sempre avuto un dubbio atroce se è giusto o no suonare sempre con il peso del braccio oppure se questo peso va sorretto da un minimo ad un massimo.Io ho sempre scelto la seconda soluzione il punto è che mi stanco forse perchè la mia impostazione in linea di principio è sbagliata?Ciao e grazie a tutti.

*

antares

  • Dio della musica
  • Mostra profilo
  • *****
  • 3102
  • pianista perdigiorno ma non perditempo
Re:dubbio tecnico
Marzo 14, 2011, 06:00:19 pm
non ho capito che vuoi dire :D
Suonate con tutta la vostra anima e non come un uccello ben addestrato. (Johann Sebastian Bach)

Sarebbe un'illusione credere che si possa fissare sulla carta ciò che determina la bellezza e il carattere dell'esecuzione (Franz Liszt)

La verità è che la vera musica non è mai 'difficile'. Questo è so

Pianorganist

Re:dubbio tecnico
Marzo 16, 2011, 02:56:18 pm
Salve.
Non c'è dubbio sul fatto che il il peso va TUTTO scaricato sulla tastiera del pianoforte.
Saluti.

sur

Re:dubbio tecnico
Marzo 17, 2011, 05:23:13 pm
Sarà ma non ne sono molto convinto perchè secondo me se voglio suonare più piano devo alleggerire il peso del braccio.ciao

Re:dubbio tecnico
Marzo 21, 2011, 03:59:29 pm
regola lo sgabello

sur

Re:dubbio tecnico
Marzo 22, 2011, 01:31:11 pm
ciao non credo che lo sgabello sia  il mio difetto...comunque suono con gli avambracci un pò più alti della tastiera

*

Anitram2489

Re:dubbio tecnico
Marzo 24, 2011, 01:19:09 pm
Per quello che so io il peso non deve essere mai scaricato nè sul braccio nè sul polso. Se suoni forte, le dita che devono essere "energiche" e il peso non si deve concentrare sul braccio altrimenti ti stanchi subito (prendi ad esempio una serie di ottave fatte con forza...se scarichi sul braccio è difficile farle tutte con energia...rischi di "pestare" sulla tastiera). Se suoni piano,invece, (come ha già detto sur) articolazione bassa con braccia e polsi morbidi...altrimenti non si riesce a dare l'effetto desiderato.

*

YogiBear

Re:dubbio tecnico
Marzo 24, 2011, 03:05:55 pm
prendi ad esempio una serie di ottave fatte con forza...se scarichi sul braccio è difficile farle tutte con energia...rischi di "pestare" sulla tastiera
Questo mi succede sempre, adesso ho capito perché...

Pianorganist

Re:dubbio tecnico
Marzo 24, 2011, 09:34:59 pm
Salve.

Citazione
Sarà ma non ne sono molto convinto perchè secondo me se voglio suonare più piano devo alleggerire il peso del braccio.ciao

La pensi come le pare a questo punto.
P.S. Non sono uno studente al primo anno.

Saluti.

*

antares

  • Dio della musica
  • Mostra profilo
  • *****
  • 3102
  • pianista perdigiorno ma non perditempo
Re:dubbio tecnico
Marzo 24, 2011, 10:09:41 pm
aspetta però il peso del braccio è una cosa irrigidire è tutta un altra cosa sicuro che nn ti irrigidisci mentre suoni e ti stanchi e affatichi per quello?? perchè in tal caso il problema cambia molto... (ps. prima con peso mi sono confuso con irrigidire come dice pianoorganist il peso va messo sempre sennò il suono diventa brutto, e n riesci ad articolare bene)
Suonate con tutta la vostra anima e non come un uccello ben addestrato. (Johann Sebastian Bach)

Sarebbe un'illusione credere che si possa fissare sulla carta ciò che determina la bellezza e il carattere dell'esecuzione (Franz Liszt)

La verità è che la vera musica non è mai 'difficile'. Questo è so

Desaparecidos

  • Visitatore
Re:dubbio tecnico
Marzo 25, 2011, 12:13:12 am

La pensi come le pare a questo punto.
P.S. Non sono uno studente al primo anno.

Saluti.
Ok. Ma non sei nemmeno la Bibbia!!! :)

sur

Re:dubbio tecnico
Marzo 25, 2011, 06:17:58 pm
io posso appoggiare la mia mano sul pianoforte a fondo tasto o su  un tavolo sfruttando il peso del braccio  ma posso anche mettere meno peso e non mi stanco perchè sono comunque appoggiato.ciao

maurizio 62

Re:dubbio tecnico
Aprile 21, 2011, 01:40:40 am
Cerca di capire quali sono i movimenti e come distribuisci la forza per far capire ad una persona che le stai facendo una carezza e non che le stai spolverando il viso,oppure che le stai dando un buffetto e non uno sganassone(ceffone) . E sei arrivato a controllare solo l'ultima articolazione del braccio. Mancano ancora Mano e dita ,ma, questo viene dopo. Buono studio. Saluti,Maurizio.