Il cuore di Pianosolo > Tecnica
Dubbio su legature
Luca5799:
Buonasera, ho un dubbio sulle legature.
Nello spartito in allegato ci sono delle note con legatura, altre note col puntino (staccate), ma le note della mano sinistra non hanno nè legatura, nè il puntino. Come si dovrebbero suonare?
Facendo un confronto con gli esercizi del Beyer, le note senza "segni" dovrebbero suonarsi staccate. È corretto?
guc:
Se non ci sono legature o punti dovrebbero essere "neutre" cioè suonate una dopo l'altra senza legarle (nel momento in cui alzi un tasto abbassi quello successivo).
In questo caso (a parte la prima nota delle quartine) sono note ribatutte quindi non potresti legarle neanche volendo (salvo l'uso del pedale).
Quindi le devi staccare giusto il tempo di ribatterle.
Tieni presente, inoltre, che le legature non servono solo per suonare legato nel senso letterale del termine ma anche per delineare le frasi musicali.
In questo caso la sinistra suona l'accompagnamento e la destra la parte melodica quindi le legature servono per farti capire dove inizia e finisce ogni frase.
Luca5799:
Ciao, innanzitutto grazie per la risposta.
Ma anche le note legate non dovrebbero essere suonate premendo il tasto subito dopo aver lasciato quello precedente? Non riesco a capire questa differenza, magari sottile, tra note legate e non legate (ma non staccate), scusami per l'ignoranza!
guc:
le note legate devono avere un collegamento maggiore rispetto alle note non legate, non si deve sentire stacco tra i suoni come se fosse un suono continuo.
In alcuni brani trovi addirittura la dicitura "legatissimo" per indicare che le devi legare più che puoi.
Ciò si ottiene abbassando il tasto successivo prima che quello precedente sia completamente rialzato.
Se provi a farlo in una semplice scaletta DO-SOL noterai che l'effetto sonoro è decisamente diverso.
Ma non è il caso del brano che hai postato tu, continua a suonarle una dopo l'altra
Luca5799:
Quindi, in linea generale, le note legate le suono tutte di fila (quando sto alzando il tasto precedente, premo il successivo), mente nelle note non legate devo far sentire un piccolo stacco, dunque devo alzare il dito poco prima di suonare l'altra nota.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa