L'uso delle varianti ritmiche ha varie applicazioni: suonare in modo più accurato, più rilassato, più controllato. Non si possono applicare ad ogni passaggio esistente, ma da sole bastano per risolvere una grande quantità di problemi.
Non ricordo cosa dice il sito a riguardo, in ogni caso io la penso così: quando applichi le varianti ritmiche, devi prendere un breve passaggio in cui sia possibile applicarle. Non più di 2 battute. In questo passaggio, momentaneamente, non conta più il solfeggio, la durata delle note. Per questo motivo, generalmente si applicano soprattutto a passaggi in cui c'è un flusso ritmico continuo, ad esempio nella mano destra dell'op.10 n.1 di Chopin, o nella mano sinistra dell'op.10 n.12 di Chopin, o ad entrambe le mani dell'op.25 n.12 sempre di Chopin.
Come si applicano in pratica? Devi praticare solo una mano alla volta. Nel passaggio che hai selezionato, dovrai cambiare il ritmo. Fare questo, da solo, ti costringerà ad essere più attento alle note che suoni.
In particolare le prime due varianti ritmiche che conviene applicare sono l'alternanza di una nota lunga e una corta, e viceversa. Per rendere molto più utili le varianti, è fortemente consigliato scaricare tutta la tensione sulle note lunghe. Per scaricare tutta la tensione, immagina che
su ogni singola nota lunga, finisca il pezzo. Di conseguenza, non devi preparare quello che c'è dopo, devi stare
completamente rilassato, ogni singolo dito, il palmo, il polso, avambraccio, braccio, spalle, collo, schiena e gambe. Solo una volta che ti sei assicurato di essere completamente rilassato, vai avanti. Puoi stare tantissimo tempo sulle note lunghe, tanto in questa prima fase non ha importanza il solfeggio.
In seguito, le prossime due varianti che conviene applicare, sono le stesse spiegate sopra, ma dando un limite alla durata della nota lunga.
In seguito, si possono diminuire progressivamente le note lunghe, ad esempio facendo una nota lunga e 3 corte. L'importante è che scarichi sempre
tutta la tensione sulle note lunghe.
Quando poi suonerai il passaggio, chiaramente, non scaricherai la tensione ovunque, ma sarai naturalmente portato ad essere molto più rilassato.
Comunque, cerca di essere un attimo più paziente per le risposte.
