Diciamo che questo esercizio serve quasi esclusivamente in due casi: nei passaggi di accordi, per acquisire più rapidamente confidenza con le posizioni che devono assumere le mani (memoria meccanica), e nei passaggi in cui le mani devono andare insieme, ad esempio in scale e arpeggi veloci, ma non solo. In altri casi serve a poco.