0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Dan Piano

Tenere il tempo
Gennaio 16, 2022, 09:45:38 pm
Ciao a tutti, scusate forse la domanda banale.
I pianisti, come tengono il tempo? Io uso il metronomo quando mi esercito, e quando non uso il metronomo mi dò il tempo con il piede. Però effettivamente quando vedo suonare il piano non vedo usare il piede per darsi il tempo, e ovviamente non si usa un metronomo. Come fate?


Io ho iniziato da poco, e suono una tastiera elettrica con un pedale, quindi per ora non mi servono entrambi i piedi, ma per il futuro mi viene da pensare a come farò  ;D

*

guc

Re:Tenere il tempo
Gennaio 28, 2022, 09:20:39 am
Tutti i musicisti (non solo i pianisti!) tengono il tempo.
Anche se non si vede!
Bisogna avercelo in testa.
Se guardi musicisti di musica leggera o jazz vedi molti che battono col piede o fanno cenni cadenzati con la testa.
In musica classica questo non lo vedi ma tutti lo tengono nella mente.
Esistono degli accorgimenti.
Bisogna battersi mentalmente i bpm, accentare (almeno mentalmente) le note in battere, contare la durata delle note...

*

Paola

Re:Tenere il tempo
Febbraio 08, 2022, 04:18:29 pm
A parte gli ottimi suggerimenti tecnici che ti ha dato Guc, io ti consiglio di ascoltare le esecuzioni di ciò che vai a suonare e di interiorizzarle, non perché tu debba farne una copia, piuttosto per comprenderne l'andamento. Sulla partitura c'è scritto tutto, va solo decifrata e col tempo viene naturale.

Dan Piano

Re:Tenere il tempo
Febbraio 16, 2022, 06:26:22 pm
Grazie delle risposte, credo di aver capito, ora che sto iniziando ad usare più pedali insieme vedo che in realtà non ho bisogno del piede per il tempo. Pensavo mi aiutasse a scandirlo meglio, ma in realtà mi capita di velocizzare come rallentare sia con che senza piede, sono semplicemente io che suono da poco  ;D