0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

consiglio sul beyer
Agosto 02, 2021, 06:33:51 pm
buongiorno a tutti.sono un ragazzo  che si sta approcciando al pianoforte da autodidatta ho acquistato il beyer per iniziare dopo aver iniziato a studiare le note sul pentagramma. leggo i primi esercizi  al piano ma non capisco il meccanismo che devo adottare. a volte l'occhio mi scappa sulla ditteggiatura e perdo di vista le note, a volte seguo l'altezza senza carpire che note sto suonando. cosa devo tenere a mente? guardando la ditteggiatura certo tutto è più facile e porto a compimento l'esercizio ma non penso che sia questo il giusto approccio.consigli? ringrazio anticipatamente. ???

*

guc

Re:consiglio sul beyer
Agosto 03, 2021, 08:52:26 am
Purtroppo devi prestare attenzione a... tutto!
Prima devi pensare alle note e poi alle dita da usare, ma sono entrambe essenziali.
Ti consiglio di solfeggiare il pezzo prima di eseguirlo. Ciò ti aiuta a migliorare il riconoscimento delle note e del tempo.

Re:consiglio sul beyer
Agosto 03, 2021, 06:37:34 pm
grazie mille sono gia ripartito cercando di non leggere la ditteggiatura ora mi trovo agli esercizi a due mani con le due chiavi con la stessa ditteggiatura. è giusto seguire la chiave di violino e a rimorchio l'altra mano? 

*

guc

Re:consiglio sul beyer
Agosto 04, 2021, 09:45:41 am
E' una tentazione forte ma sarebbe meglio di no.
Come sarebbe meglio, secondo me, che introducessi il prima possibile la chiave di basso.
Purtroppo troppo spesso la chiave di basso è la chiave più "debole" tra i pianisti (così come la mano sinistra è più debole della destra).
E secondo me dipende in buona parte dal fatto che all'inizio si studia bene quella di violino e poi si introduce troppo tardi quella di basso (allo stesso modo se si suona tanto con la mano destra all'inizio e poi si introduce la sinistra dopo un bel pò).


Insomma, qual è la morale? prima impari a leggere la chiave di basso e meglio ti troverai in futuro.
Ora non ti voglio mettere fretta, fatti i tuoi esercizi ma se tra un anno leggi ancora solo in violino, poi avrai più difficoltà.

*

MarkVip0

Re:consiglio sul beyer
Agosto 24, 2021, 12:43:29 pm
Ciao,
puoi provare a studiare gli esercizi prima a mani separate, così alleni anche la sinistra senza il rischio di suonarla "a rimorchio".
Sono d'accordo sul consiglio che ti hanno già dato riguardo alla chiave di basso!
«La musica deve toccare le emozioni prima e l’intelletto poi.»
Maurice Ravel
Valentina Lombardo

Re:consiglio sul beyer
Settembre 19, 2021, 10:10:36 am
ciao a tutti ho seguito i vostri consigli.ora mi trovo agli esercizi per le due mani al n°15 per l'estteza con le due chiavi ma nonostatnte averlo ripetuto allo sfinimento lo eseguo correttamente  per intero due tre volte e poi mi sbaglio secondo voi devo dedicarci ancora tempo o posso passare all'esercizio successivo?

PianoR

Re:consiglio sul beyer
Settembre 23, 2021, 09:50:45 pm
Ciao,
non ti è possibile prendere qualche lezione da un bravo maestro?
Dello studio del Beyer si era già parlato qui:
https://forum.pianosolo.it/tecnica/i-miei-studi-sul-beyer/


Forse dovresti passare all'esercizio successivo. Altrimenti corri il rischio di perdere l'entusiasmo.




Re:consiglio sul beyer
Settembre 25, 2021, 05:04:07 pm
grazie per il consiglio ora sono al 17 non rieco ad arrivare all'allegretto per il momento ma non demorderò.

*

c64

  • Virtuoso
  • Mostra profilo
  • *
  • 196
  • Mit der Dummheit kämpfen Götter selbst vergebens.
Re:consiglio sul beyer
Settembre 27, 2021, 11:49:07 am
Se sei un autodidatta, secondo me il Beyer e' un po' un problema, dato che la didattica che usa e' vecchiotta.
Io adesso dopo una fastidiosissima tendinite che mi ha bloccato per mesi ho deciso di ricominciare con il corso Alfred's che parte con la chiave di basso appena si uniscono le mani.

https://www.mondadoristore.it/Corso-tutto-uno-adulti-CD-Amanda-Vick-Lethco-Morton-Manus-Willard-A-Palmer/eai978886388108/
La versione inglese ha un DVd con lezioni video per capire i movimenti della mano.
https://www.alfred.com/alfreds-basic-adult-all-in-one-course-book-1/p/00-37748/

Il Beyer, senza una guida e' secondo me problematico da seguire dato che venne pensato per essere fatto sotto la guida di un insegnante ed in un'altra epoca.

Re:consiglio sul beyer
Ottobre 04, 2021, 06:39:51 pm
in verità uso  il nuovo beyer. lo trovo molto utile in quanto introduce gia la chiave di basso per ora sono all'esercizio 20 lo faccio perfettamente qualche volta ma ogni tanto mi incespico. dato che è un allegretto lo suono a 120 di metronomo ma non mollo!!

Re:consiglio sul beyer
Gennaio 25, 2022, 06:07:54 pm
ciao a tutti sono arrivato all'esercizio 40 del nuovo  beyer anche se potrebbe sembrare noioso per alcuni, mi piace dedicarmi ad un solo testo. credete che sia meglio integrare anche con qualche altro esercizio per migliorare? a proposito uso anche il Bona per fare un po di solfeggio.
grazie  amticipatamente per la risposta. ;D