0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

alessandra00

consiglio spartito
Maggio 26, 2014, 07:24:58 pm
Ciao a tutti, ciedo consiglio su come imparare a suonare questo spartito di per elisa!!



*

Pianoth

Re:consiglio spartito
Maggio 26, 2014, 08:33:03 pm
Dopo avergli dato un'occhiata, direi che la diteggiatura segnata è abbastanza discutibile in vari punti, comunque se la trovi comoda non c'è bisogno di cambiarla. In ogni caso, che tipo di consigli vuoi? È veramente troppo generico chiedere consigli, perché i consigli variano molto a seconda del tuo livello e a seconda delle tue difficoltà. Qual è il problema? Non riesci a suonare i passaggi veloci? Non riesci ad evidenziare la melodia nei passaggi veloci? Non riesci a renderlo espressivo? Non riesci a fare andare assieme le mani? Non riesci ad andare a tempo? I problemi possibili sono veramente tantissimi, ti chiedo dunque di essere più specifica.

alessandra00

Re:consiglio spartito
Maggio 26, 2014, 09:47:35 pm
Scusa hai ragione! non sono ancora molto pratica con questo forum! comunque non suono il piano da molto tempo! è per questo che trovo un po' difficile con questo pezzo coordinare le mani! la diteggaitura è comoda l'unico problema è appunto questo!

*

maria_pianista

Re:consiglio spartito
Maggio 27, 2014, 08:49:39 am
Se è da tanti anni che non suoni il pianoforte e Per Elisa ti viene difficile, ti consiglierei di prendere in mano prima qualche esercizio di tecnica e qualche studio. Per esempio alcuni del Duvernoy o del Cesi Marciano. Rinfresca anche le scale e gli arpeggi e prendi in mano qualche Minuetto facile di Bach. Così poi sarai più pronta a riprendere in mano il repertorio. Per Elisa non è particolarmente difficile per la coordinazione delle mani.
Penso che partendo da prima, se in passato avevi già suonato, tu sarai presto pronta ad affrontarla.

alessandra00

Re:consiglio spartito
Maggio 27, 2014, 09:57:43 am
Si forse è un po' troppo per le mie competenze!! tuttavia con i tutorial di Christian e con l'aiuto dello spartito la "prima parte" e la "parte finale" sono riuscita ad impararla! comunque seguirò sicuramente i tuoi consigli! potresti, perfavore, consigliarmi qualche brano facile che potrei studiare? grazie ancora!!

*

maria_pianista

Re:consiglio spartito
Maggio 27, 2014, 11:15:57 am
È difficile darti un consiglio senza sapere niente del tuo livello e tecnica.
Cosa hai studiato fino adesso?
Eventualmente, se ti va, puoi postare un video con una tua esecuzione?

alessandra00

Re:consiglio spartito
Maggio 27, 2014, 02:42:14 pm
Il miolivello, purtroppo, non è molto alto, non hai mai frequesntato lezioni di piano, ho sempre studiato tutto da autodidatta! Come esercizio ho sempre fatto i soltiti: scale, apreggi ecc. non suono da molto più o meno 7/8 mesi! comunque se in questi giorni riesco mando un video dove suono!! grazie mille per la disponibilità!

fkt

Re:consiglio spartito
Maggio 27, 2014, 02:47:51 pm
con l'aiuto dello spartito

Lo spartito probabilmente è la cosa più fondamentale, anche se rappresenta per sommi capi il pensiero (e il desiderata) del compositore.