Ci ero riuscito facendo molte volte lentamente prima la mano destra e poi la sinistra, il problema è che non esiste una regola matematica da applicare, lo devi "sentire"....
Stai scherzando? È proprio tramite la matematica che capisci come vanno incastrate le note.
Per sapere come incastrare una terzina di ottavi con una duina di ottavi, semplicemente devi fare il minimo comune multiplo tra 2 e 3: m.c.m.(2; 3) = 6.
Ottieni 6. Questo vuol dire che puoi esprimere sia una terzina sia una duina utilizzando una sestina. Infatti è esattamente così:
6/2 = 3, quindi ogni 3 note ottieni metà sestina. Se leghi tre note alla volta ottieni una duina;
6/3 = 2, quindi ogni 2 note ottieni un terzo di sestina. Se leghi 2 note alla volta ottieni una terzina.
Quindi, per capire esattamente come vanno incastrate terzina e duina devi pensare a una sestina.
Prova a suonare, con tutte le note della stessa durata:
alla mano destra: DO DO RE RE MI MI
alla mano sinistra: DO DO DO SOL SOL SOL
Ora, se leghi tutte le note uguali, ottieni esattamente una terzina alla destra e una duina alla sinistra. È così, è tutta matematica.
Analogamente, per una quartina su una terzina (ad esempio nella celeberrima fantasia-improvviso di Chopin), il minimo comune multiplo tra 4 e 3 è 12, e quindi ci si può esercitare con un esercizio del genere:
alla mano destra: DO DO DO MI MI MI SOL SOL SOL MI MI MI
alla mano sinistra: DO DO DO DO MI MI MI MI SOL SOL SOL SOL
Anche in questo caso, legando le note uguali ottieni una quartina alla destra e una terzina alla sinistra.