Ciao e complimenti per aver avuto il coraggio di cominciare questa lunghissimo percorso!

Guarda, l'inizio è difficile per tutti. Bisogna solamente prendere
confidenza con lo strumento, soprattutto se quello a lezione è differente da quello che hai a casa. Possiedi un pianoforte acustico o digitale a casa? Può darsi che la tua insegnante voglia farti capire cosa significa
suonare di peso.
In ogni modo il discorso del peso e del rilassamento è qualcosa di così "complicato" che lo si può comprendere a pieno solo nel tempo.
La tua insegnante ti dice di scivolare sul tasto in avanti quando lo premi? Perché altrimenti non riesco a capire cosa possa intendere. Il tasto viene colpito dall'alto tramite il polpastrello, quindi si tratta di un movimento quasi perpendicolare, perciò il termine "spinta" rende poco...
Ovviamente in base a l'angolo col quale prendi il tasto, possiamo ottenere tipi di sonorità differenti, ma all'inizio in genere si lascia un po' da parte l'aspetto artistico, e si lavora sull'impostazione e l'articolazione..
giustamente!Facci sapere se hai risolto i tuoi problemi!

ciaoo!