Dunque, aggiornamento .
Per Natale sono riuscita a "suonare" alla mia dolce metà il Notturno in questione. Suonare l'ho messo tra le virgolette perchè suonare davvero mi rendo conto sia proprio un'altra cosa.
Sì insomma, quindi certo non un'esecuzione da bene benissimo, diciamo meno di mediocre.....non certo come si dovrebbe però...però con nostra tanta soddisfazione questo sì.
Grazie ai consigli....mi par di aver anche migliorato la sensazione di valzer zoppo....devo dire.
C'era pure mia mamma per l'occasione e si è commossa pure lei, che non mi sentiva suonare da....da lustri e lustri, e lustri, tanti.
Chissà se un giorno riuscirò a trovare il coraggio di farvelo ascoltare. Credo di no, per ora.
E anche il modo che non so bene come si può fare per registrare e poi condividere. Vabbeh, tempo al tempo.
Ora mi sono fatta ingolosire, diciamo. E ho iniziato ad approcciare un nuovo Notturno, tra i pochi che posso avere l'ardire di avvicinare.
Ho scelto il Notturno ( sempre Chopin ovviamente) Op 15 nr. 3.
Perdonate l'ardire. Però così... al momento, mi sembra meno arduo rispetto al 9 nr 2.Ma sono solo all''inizio.
Ma immagino ci impiegherò altri due mesi per arrivare in fondo diciamo "ascoltabilmente".
PS : mio marito ha apprezzato moltissimo, comunque. E questo è quello che mi importa di più al momento. Poi oh..... l'importante è perseverare, ora.
Riguardo al 15 nr 3...se avete consigli, suggerimenti... cose a cui devo stare particolarmente attenta nell'approcciare questo pezzo.. beh volentierissimo davvero....ogni aiuto è per me prezioso.
Ah :Altra cosa
Inizilamente avevo solo lo spartito del notturno 9 nr 2 ( come sopravissuto dei miei vecchi spartiti)
Per poterne suonare un altro, ho acquistato una raccolta di Notturni. Tra le diverse reperibili ho scelto quella di Ekier ,NationalEdition ( quella con la copertina giallina.... ). Devo dire che non ho un motivo per aver scelto questa rispetto ad altre. Non me ne intendo. Sono andata ...a sensazione.
Tra lo spartito che ho io e quello di Ekier ho notato una discrepanza in un paio di accordi ( oltre ad altre differenze in fatto per esempio di ditteggiatura, o espressione.....Ma la differenza di accordi ( solo due..mi pare) è normale?