0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

allievic

Re:happy fingers
Settembre 18, 2013, 11:29:44 am
si infatti c'è anche il libro . inoltre ho visto che dovrebbe uscire un nuovo modello e ho scritto a Tiziano Poli per sapere in che cosa consiste e se nel caso hanno pensato a un modello più economico....400 euro sono davvero tanti, senza essere sicuri del risultato poi....

mmax2

Re:happy fingers
Settembre 18, 2013, 03:50:21 pm
Facci sapere cosa ti risponde! Sono curioso!
Massimo

silvie

Re:happy fingers
Ottobre 17, 2013, 12:24:25 am
...vorrei far riflettere su questoargomento per un momento...e far leggere anche il seguente articolo:
http://www.bibliotecadellamusica.com/index.php/curiosita/57-chiroplasto-e-guidamani
 Una pratica utile e meno invasiva credo stia in una ginnastica delle mani, fatta con le mani stesse, senza strumenti, ed una pratica costante al pianoforte, perchè la complessità della fisiologia umana e la sua adattabilità non penso siano migliorabili attraverso azioni coercitive, ma solo stimolabili attraverso autoapprendimento del sistema corpo-mente.
La cosa mi interessa assai, non cerco scorciatoie ma della semplice "ginnastica" fatta anche quando non si ha un piano fra le mani non sarebbe male. Hai degli esempi da dare? O magari come già chiedevo in precedenza dei testi?

C'è un certo Claudio Galassi che su youtube sta mettendo dei video interessanti sulla biotecnica pianistica. Prova a dare un'occhiata! :)

*

Christian

  • Administrator
  • Dio della musica
  • Mostra profilo
  • *****
  • 1355
  • Tutti i corsi approfonditi: https://www.pianosolo.
Re:happy fingers
Ottobre 22, 2013, 10:57:11 am
Mi aggrego alla discussione :)

Un mio carissimo amico era andato ad un Masterclass del Maestro, nel quale mi spiegò che il Maestro fa utilizzare questo strumento ad alcuni suoi allievi, e con 30 min al giorno di questo, si può arrivare ad avere una tecnica superiore.

Ora, non credo che si possa giudicare finché non si abbiano dei dati concreti alla mano, forse fra 10 - 20 anni potremmo avere qualcosa di più. Il mio modestissimo parere è che per suonare il pianoforte, è più importante la coordinazione (che si sviluppa nel cervello) che i muscoli (che si sviluppano nel corpo).

Ciò non toglie che se avessi €400 da spendere, lo proverei assolutamente! :)
Tutti i corsi di pianoforte approfonditi: https://www.pianosolo.it/shop/

silvie

Re:happy fingers
Ottobre 22, 2013, 10:57:06 pm
Mi aggrego alla discussione :)

Un mio carissimo amico era andato ad un Masterclass del Maestro, nel quale mi spiegò che il Maestro fa utilizzare questo strumento ad alcuni suoi allievi, e con 30 min al giorno di questo, si può arrivare ad avere una tecnica superiore.

Ora, non credo che si possa giudicare finché non si abbiano dei dati concreti alla mano, forse fra 10 - 20 anni potremmo avere qualcosa di più. Il mio modestissimo parere è che per suonare il pianoforte, è più importante la coordinazione (che si sviluppa nel cervello) che i muscoli (che si sviluppano nel corpo).

Ciò non toglie che se avessi €400 da spendere, lo proverei assolutamente! :)
400?? azz!!! ... :D cmq concordo con te! coordinazione! coordinazione! coordinazione! :)