Ciao ragazzi ho un paio di domande da porvi.
La prima : sono partito per le vacanze di natale il 10 dicembre e da allora ad oggi non toccato il pianoforte , mi ritrovo ieri con una mano destra praticamente immobilizzata , ho fatto , allora , tutto il pomeriggio di tecnica pianistica , tra esercizi di riscaldamento , cadute , esercizi di articolazione e arpeggi ( che sono usciti molto molto male ) e ci ho speso circa 2 ore intense di studio...oggi la sinistra vola , mentre la destra continua ad essere molto molto in difficoltà , l'ho riscontrato questo problema nell'esecuzione della sonatina no.6 op. 36 di Clementi che prima di Natale era PERFETTA , portata a tempo e senza una imprecisione ...e adesso a malapena riesco a "centrare" tutte le note , è normale come cosa ?
E seconda domanda , vorrei sapere da voi esperti , a che grado di difficoltà si aggira questa sonatina :
http://www.youtube.com/watch?v=K_xAGAnJTK0 , vorrei studiarla , ma non so se sia ancora il caso , l'ultimo pezzo che ho studiato +è quello citato sopra , di Clementi ,poi Bach sto a preludi e fughette e Czerny...l'ho lasciato un po lì....sono ancora verso il 50esimo esercizio mi pare...
Grazie!