Pianosolo Forum - Il forum sul pianoforte
Il cuore di Pianosolo => Tecnica => Topic aperto da: Desaparecidos - Novembre 04, 2010, 01:03:58 pm
-
Forse una delle cose più complesse che abbia mai incontrato. Non è un problema di tecnica è più un problema di cervello e di indipendenza delle due mani. Qualcuno sa qualche esercizio utile per riuscire a suonare 2 ritmi diversi con le 2 mani ( es. una suona 2 note e l'altra 3 nello stesso tempo, il classico 2 contro 3). Riuscire a suonarlo "solfeggiando" le note è un conto, arrivare a pensare con 2 ritmi diversi è un' altra storia!!
-
dici duine su terzine e terzine su quartine??? guarda quanto le odio... le duine sulle terzine io inizio ad abituarmici ora le terzine sulle quartine proprio no.... per 2 su 3 ti consiglio di pensarla in "suddivisione" raddoppiando le terzine suonale anche doppie col basso.... poi prova a fare il 2 su 3 vero e proprio..
-
dper 2 su 3 ti consiglio di pensarla in "suddivisione" raddoppiando le terzine suonale anche doppie col basso
Sì ma se raddoppio le terzine viene un 2 contro 6 ;D(se ho capito bene) e 2 vs 6 non è difficile
-
appunto ma ti serve come esercizio ritimico poi torni in 2 su 3 XD a me è stato utile nonostante non mi riesca ancora binissimo ma ci sono miglioramenti...