Suggerimenti e segnalazioni > Suggerimenti e idee
Contenuti a pagamento
Max87:
Buongiorno a tutti. Premetto che approvo la politica di inserire corsi a pagamento (visti anche i costi piuttosto irrisori) ma non sono altrettanto d'accordo che alcuni contenuti appartengano all'area gold. Mi riferisco al valzer in la minore di Chopin ad esempio (http://www.pianosolo.it/f-chopin-valzer-in-la-minore-op-postuma/)..non capisco il senso di inserire l'80% della lezione gratuitamente e il fatto di dover pagare per avere praticamente solo la parte conclusiva (i video free arrivano fino alla battuta 40 e lo spartito conta circa 50 battute)..inoltre mi sembra che il pacchetto gold minimo sia di 3 mesi che saranno ben sfruttati se un utente (non principiante ma più avanzato) decida di seguire gli studi di Chopin o le sonate di Mozart ma credo penalizzi un principiante che non ha il livello necessario per queste lezioni e che vorrebbe seguire solo questo valzer. Avrebbe avuto più senso un pacchetto gold di Chopin per i principianti con all'interno questo valzer più magari la raccolta de "il mio primo Chopin" per dare ragione a un abbonamento mensile o quantomeno rendere completamente free questo valzer (come del resto sono free la polacca in sol minore sempre di Chopin spiegata da Christian e gli esercizi del Duvernoy di Daniele).
Pianoth:
Penso che al momento stiano innanzitutto mettendo contenuti per tutti i livelli. Ogni contenuto è rivolto soprattutto a una certa fascia di utenti: il valzer è rivolto ad utenti "principianti", le sonate di Mozart ad utenti "medi", e gli studi di Chopin ad utenti "avanzati". Quindi in realtà al momento c'è poco materiale qualunque sia il livello dell'utente (difficilmente un utente avanzato sarebbe interessato al valzer, per esempio). Siccome un principiante generalmente impiega molto più tempo a studiare un pezzo, ritengo che sia più o meno organizzato bene al momento. L'unica cosa su cui ti do ragione è dare una buona parte della lezione gratuitamente. Meglio dare piccolissime anteprime.
Max87:
Hai ragione sul fatto che la sezione gold sia ancora agli inizi e altri pezzi verranno aggiunti ma allora bisognava aspettare di avere un pò di materiale per i principianti anzichè mettere un valzer solo..è vero che c'è poco materiale per tutti per il momento un utente più avanzato si fa un abbonamento di tre mesi e ha tutta l'op 10 di Chopin + le prime 6 sonate di Mozart + i pezzi di Schumann che per essere l'inizio mi sembra già tanto materiale (anzi credo che 3 mesi neanche bastino per tutto questo) mentre io spendo 50 euro per tre mesi per avere la spiegazione delle ultime 10 battute del valzer e basta?
maria_pianista:
Buonasera Max87,
dal tuo commento deduco che tu non possa farti un'idea di quanto lavoro c'è da parte del team di Pianosolo per mettere a disposizione così tanto materiale sul sito, disponibile a chiunque. E questo da anni.. Bontà loro, mi sembra, che hanno dato gratuitamente più di quanto magari si doveva. Anche del Valzer che a te interesserebbe imparare. E ben per te, no? Se consideri che molti siti non regalano proprio niente e che sia io e che te possiamo anche parlare gratuitamente in questo forum che comporta anche dei tempi non trascurabili per mantenerlo aggiornato, e tenendo conto della quantità enorme di materiale, di articoli, recensioni, video-lezioni e altro, gratuito, che si trova su Pianosolo, pagare 50 euro penso che alla fine siano anche pochi. Pianosolo non è solo un gruppo di appassionati al pianoforte, è anche una attività che si deve mantenere e che sicuramente dà molto di più di quanto riceve.
La mia opinione, naturalmente.
Max87:
Maria, perdonami ma mi sembra che tu mi abbia messo dalla parte del cattivo,che brontola e si lamenta..postare video etc è un lavoro che porta via tempo,è talmente scontato che non c'è bisogno di dirlo, e infatti io invito alla calma..con calma,quando ci sarà una bella lista di pezzi/lezioni/tutorial per principianti allora create l'apposita sezione gold e io mi iscriverò senz'altro..con calma,quando avrete il tempo,la voglia etc. io non ho avanzato nessuna pretesa o lamentela,ci mancherebbe, ho solo fatto un commento razionale..i vari corsi dei maestri Donato,Maione etc..sono tutti anticipati da video di presentazione gratuiti ma i contenuti effettivi (sonate e studi) sono a pagamento (e giustamente)..invece il valzer mi ha preso alla sprovvista..sembrava tutto free (come ha fatto ad esempio Daniele con il Duvernoy)e invece le ultimissime battute non lo sono..ecco,non ho trovato razionale questa scelta..sarebbe stato più razionale fare un video di presentazione gratuito con tutti i contenuti proposti (pezzi semplici per principianti tra cui questo valzer) a pagamento..il mio commento è stato di carattere puramente logistico/organizzativo, i contenuti arriveranno nel tempo, non ho fretta per questo
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa