Ottima occasione per far diventare pratica la ..."teoria". Se posso darti un consiglio è proprio quello di farla la teoria...e farla bene, ma non solo! (almeno questa è la mia esperienza) la cosa interessante è quella di approcciare il mondo della musica nella sua totalità, quindi anche la storia, la letteratura, la filmografia etc etc... e non fermarsi al solo pianoforte, ma interessarsi a tutti gli strumenti (voce compresa); ovviamente non tutto e tutto insieme!!!! ma nel tempo, senza permettere allo spirito di spengersi, riaccenderlo di volta in volta con nuovi interessi.
Di certo il pianoforte è lo strumento principe per capire la struttura della musica nei suoi aspetti teorici, e da li io comincerei...con estrema pazienza e volontà...noi siamo qui per dare una mano nei passaggi più difficili (io almeno...psicologicamente, altri con basi ed esperienze migliori su altri campi...)

.
PS. attenzione a quando esegui dei post a vedere in quale sezione sei...in questo caso sei nelle "Regole del forum e guida"...sarebbe stato meglio metterlo in "Presentiamoci" , il rischio altrimenti è quello di veder disperse le tue richieste, ma sono certo che in futuro andrà meglio.
Un caloroso Benvenuto, attendendo di sapere qualcosa di te .... e delle tue richieste
