Ciao a tutti.
Come da titolo chiedo un suggerimento su questi due pianoforti Digitali: Yamaha Clavinova Clp 685 o Roland LX 708?
Trovo molta difficoltà nel trovarli nei negozi, ovvero il 708 introvabile per prova! il 685 l'ho provato velocemente e dovrò tornarci.
Cerco un Pianoforte che abbia una resa quanto più possibile ad un verticale acustico, che sia preciso nelle note base ed alte e che non abbia strane risonanze...
Per quanto riguarda la tastiera anche questa come "Feeling" dovrebbe essere quanto più come la classica meccanica...so di chiedere molto (come tutti del resto) ma non avendo possibilità di portare il loco un pianoforte Acustico ho solamente l'opzione del digitale.
Non m'interessano tanti aggeggi elettronici.
la prova del 685 non mi è dispiaciuta, la tastiera l'ho trovata abbastanza precisa e non troppo dura (come alcuni lamentano) anche premendo con poca forza il tasto sono riuscito quasi sempre ad avere un suono progressivo e costante ( per dire con il 645 alcune volte non suonava se non imprimevo maggiore pressione a discapito di un suon troppo forte...).
La resa acustica? mha.....il Bosendorfer fin troppo ovattato, mentre il CFX Grand agendo sulla regolazione del martelletto/corda devo dire l'ho trovato decisamente migliore, le note basse abbastanza pulite come anche le ottave superiori, poi tutto il discorso dei coni dei diffusori in legno di betulla per garantire un suon quanto più simile ad una tavola armonica ecc. credo sia tutto da verificare, in ogni modo essendo i top gamma non so dire se essere soddisfatto o meno, anche perchè non ho molta confidenza con questa tipologia di Pianoforti.
Il rivenditore ha forzato molto per il Roland LX 706/708 dicendomi che è una "spanna" superiore sia come resa acustica che tastiera, inoltre mi ha detto che tra Marzo ed Aprile uscirà un nuova serie Clavinova?
Prova a raffronto non ne ho potute fare, domani dovrei andare da chi ha un 706 in esposizione per provarlo in modo da poter capire quali siano le differenze con Yamaha anche se di fatto il 708 che sto considerando, è introvabile e non mi va di spendere 4000 euro senza avere una prova oggettiva.
Chiedo a voi se avete avuto modo di poter visionare o suonare questi due modelli in modo da avere maggiori informazioni, in particolare resa acustica e tastiera.
Altri non ne ho menzionati per non complicare ulteriormente la scelta (vedi Kawai che ci sono problemi di distribuzione ecc.) e poi quelli citati sono comunque due validi e rodati marchi in questo campo.
Grazie anticipatamente a tutti!