Caro Giacomo, lo strumento migliore è la voglia di suonare, accompagnata dalla costanza e determinazione! almeno questo è quello che penso io... lo strumento diverrà importante con il tempo, ma adesso, da "neofita" va benissimo quello che hai suggerito.
https://www.youtube.com/watch?v=_L5_CQl3RuACasio è una garanzia, si può scendere ulteriormente di prezzo, ma non so se ne vale la pena, perché il risparmio arriva a qualche euro... (tra l'altro 350 mi sembrano pure pochetti, perché io ero rimasto a quota circa 400...), considera, se puoi, anche l'acquisto di un buon supporto -io consiglio quello a tavolinetto e non quello ad x, sotto il quale non ci stanno le tue gambe e col tempo diviene scomodo, ed una panchetta adatta, non uno sgabello!..., se puoi rivolgiti presso un negozio di fiducia vicino a te, ti farà comodo nel tempo...
Il meno si spende meglio è ... mi pare un concetto discutibile... di certo agli inizi non conviene investirci troppo, ma per il tocco pianistico oltre una certa soglia non si può scendere, altrimenti non hai più una tastiera pianistica!!
Per cominciare il Casio ha tutto quanto ti serve, facci sapere gli sviluppi della faccenda, ma comincia a pensare allo studio ed alla pratica, che su quella tastiera potrai ampiamente eseguire.
Sul forum troverai tanti amici che sapranno darti consigli e sul sito un mare enorme di informazioni. Buona musica.