0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Emamdk

primo pianoforte digitale
Novembre 28, 2022, 03:14:55 pm
Ciao a tutti ho da poco iniziato a prendere lezioni di piano,Per adesso mi esercito su una vecchia tastiera da 44 tasti (non dinamici, la usavo alle scuole medie)
Navigando su internet e leggendo il forum penso di aver capito che la cosa migliore sarebbe partire subito con un 88 tasti pesati e dinamici
Ho guardato un po e ho visto che per il mio budget (molto basso) i migliori due sono casio cdp s100 e yamaha p45
Ho trovato un casio usato ad un prezzo molto accattivante
Conviene aspettare e magari puntare a qualcosaltro o secondo voi puo andare bene?
Grazie a tutti queli che mi aiuteranno!

*

PianoMatto

Re:primo pianoforte digitale
Novembre 28, 2022, 03:56:31 pm
Ciao Emamdk,
Secondo la mia personale esperienza le tastiere da 44 tasti non pesati vanno bene solo per i primi 2 mesi ma quando si inzia a prendere confidenza con la tastiera è assolutamente consigliabile passare ad un pianoforte digitale che abbia 88 tasti ma soprattutto che siano pesati.
I due pianoforti da te citati sono tra i più venduti e utilizzati dai principianti, io stesso iniziai con un casio cdp-130 un modello penso ormai fuori produzione ma che a volte mi capita ancora di usare negli orari notturni.
Il mio consiglio sarebbe quello di cambiare il prima possibile, anche perché sono ottimi strumenti, e non avrebbe senso aspettare, peraltro continuando a usare una tastiera che rischia di limitare il divertimento e il piacere del suonare,  per prendere pianoforti digitali più costosi e con caratteristiche poco differenti da quelli da te elencati. Anche il casio usato può essere una perfetta scelta, ma prima di acquistarlo devi essere sicuro del funzionamento e non fidarti troppo dei venditori confrontando anche con i prezzi del nuovo e dell'usato simile.

Emamdk

Re:primo pianoforte digitale
Novembre 28, 2022, 04:06:01 pm
Grazie mille, allora mi informo ancora un po sul casio usato!Ci sono particolari a cui devo prestare attenzione?

*

PianoMatto

Re:primo pianoforte digitale
Novembre 28, 2022, 04:20:47 pm
Beh per prima cosa assicurati che i tasti siano integri, ho visto più di qualche caso in cui la tastiera era scheggiata.
Poi, se puoi provarlo, assicurati che non ci siano rumori che non ispirano al giusto funzionamento, tipo rumori metallici o qualcosa che vibra particolarmente (fai una prova con la tastiera spenta così che non vengano eventualmente coperti dal suono).
Controlla poi che tutti i tasti siano perfettamente funzionanti.
Infine assicurati che gli altoparlanti della tastiera producano un bel suono e che non presentino disturbi, fruscii o simili.
Questa è una "guida" per una ispezione esterna anche fin troppo accurata per una tastiera che magari ha solo qualche anno.
Ma quando sono in queste situazioni tendo a esagerare piuttosto che non accorgermi di qualcosa e rendermene conto troppo tardi.
Spero di esserti stato utile
 ;D


Emamdk

Re:primo pianoforte digitale
Novembre 28, 2022, 05:20:29 pm
Beh per prima cosa assicurati che i tasti siano integri, ho visto più di qualche caso in cui la tastiera era scheggiata.
Poi, se puoi provarlo, assicurati che non ci siano rumori che non ispirano al giusto funzionamento, tipo rumori metallici o qualcosa che vibra particolarmente (fai una prova con la tastiera spenta così che non vengano eventualmente coperti dal suono).
Controlla poi che tutti i tasti siano perfettamente funzionanti.
Infine assicurati che gli altoparlanti della tastiera producano un bel suono e che non presentino disturbi, fruscii o simili.
Questa è una "guida" per una ispezione esterna anche fin troppo accurata per una tastiera che magari ha solo qualche anno.
Ma quando sono in queste situazioni tendo a esagerare piuttosto che non accorgermi di qualcosa e rendermene conto troppo tardi.
Spero di esserti stato utile
 ;D
Mi sei stato di gtrande aiuto ancora grazie mille!

Emamdk

Re:primo pianoforte digitale
Novembre 29, 2022, 10:05:39 am
Putroppo il casio è stato venduto in pochissimo, a questo punto online vedo molti cdp130, e cdp100 (48 e 32 polifonia max)
Ha senso risparmiare per prendere un piano a 32 toni massimi di polifonia o sarebbe meglio puntare direttamente su un 48 (come il cdp130) o addiritura a un 64?(come il cdp s100 o il p45)


*

PianoMatto

Re:primo pianoforte digitale
Novembre 29, 2022, 10:57:39 am
Sarò sincero, qua si va oltre la mia conoscenza tecnica .
Mi sembra però che oltre certi livelli la polifonia serva per usi più tecnici e professionali, se si compra un pianoforte digitale per il solo scopo di suonarlo normalmente, magari anche con qualche effetto o voce aggiunta, non dovrebbero esserci particolari necessità di polifonia.
Come avevo già accennato io ho utilizzato un Casio cdp130 per 5 anni, talvolta mi capita ancora di usarlo a certe ore invece del mio acustico, e non ho mai notato un deficit di funzionalità.


Emamdk

Re:primo pianoforte digitale
Dicembre 06, 2022, 04:03:36 pm
FInalmente ho trovato un CDP S110 ad un ottimo prezzo e ho preso quello! Grazie per i consigli

Qualcuno sa se i vecchi mobili della casio (es quello per il cdp130) va bene anche sui modelli nuovi?