Il Pianoforte > Quale pianoforte?
primo pianoforte digitale
Emamdk:
Putroppo il casio è stato venduto in pochissimo, a questo punto online vedo molti cdp130, e cdp100 (48 e 32 polifonia max)
Ha senso risparmiare per prendere un piano a 32 toni massimi di polifonia o sarebbe meglio puntare direttamente su un 48 (come il cdp130) o addiritura a un 64?(come il cdp s100 o il p45)
PianoMatto:
Sarò sincero, qua si va oltre la mia conoscenza tecnica .
Mi sembra però che oltre certi livelli la polifonia serva per usi più tecnici e professionali, se si compra un pianoforte digitale per il solo scopo di suonarlo normalmente, magari anche con qualche effetto o voce aggiunta, non dovrebbero esserci particolari necessità di polifonia.
Come avevo già accennato io ho utilizzato un Casio cdp130 per 5 anni, talvolta mi capita ancora di usarlo a certe ore invece del mio acustico, e non ho mai notato un deficit di funzionalità.
Emamdk:
FInalmente ho trovato un CDP S110 ad un ottimo prezzo e ho preso quello! Grazie per i consigli
Qualcuno sa se i vecchi mobili della casio (es quello per il cdp130) va bene anche sui modelli nuovi?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa