Il Pianoforte > Quale pianoforte?

Pianoforte principianti

(1/2) > >>

Hoffman:
Salve a tutti.
Da un po'di tempo vorrei fare un regalo alla mia ragazza, ma io non ci capisco veramente niente di questo.
Si che il mio budget è ridicolo per queste tipologie di strumenti però cercavo una tastiera o pianoforte digitale ( non so neanche la differenza) per 200/300 euro.
Lei ha suonato per tanti anni violino e tastiera da autodidatta, però non è una professionista.
Secondo voi posso trovare qualcosa di discreto per quella cifra senza che sia un giocattolo?

guc:
Il budget è davvero basso per trovare qualcosa di decedente.
Fossi in te punterei sull'usato, almeno riesci ad ottenere qualcosa di buona qualità (ammesso che sia tenuto bene) ad un prezzo più basso.


I due requisiti essenziali sono che i tasti siano:
- dinamici: cioè più schiacci più il suono esce forte
- pesati: cioè che oppongono una certa resistenza quando li schiacci.


Se poi ne trovi uno con 88 tasti è ancora meglio.


Per banalizzare la differenza fondamentale tra tastiera e pianoforte digitale è che la prima serve per fare anche altre cose (tanti tipi di suoni, ritmi di batteria, creare MIDI...) la seconda si concentra più sul suono del pianoforte. 

Hoffman:
Ti ringrazio però sull'usato è facile farsi fregare anche perché io non riuscirei a capire lo stato. Neanche sui 300/400 euro? Anche 61 tasti.


Da inesperto avevo visto la tastiera Yamaha np12, è così brutta?

Hoffman:
Up

sergiomusicale:
Non voglio darti un'indicazione precisa, per non fare pubblicità  :-\, ma oltre quanto detto già da guc (88 tasti pesati!) ti direi che è possibile con la cifra che hai messo in campo acquistare un valido strumento per partire! :D se hai un negozio vicino a te chiedi se possono darti qualcosa di valido a quel prezzo - un buon negozio di riferimento sarebbe il massimo, altrimenti su internet impostando "pianoforte digitale" e  la cifra tra i 300 - e i 400 euro trovi molte scelte.
esempi?... un'infinità!!!
https://www.thomann.de/ro/thomann_dp_26.htm a questo aggiungi panchetto e supporto a tre pedali (ne ha uno adatto a lui!) e sei a posto
https://www.amazon.it/s?i=mi&bbn=5021877031&rh=n%3A5021877031%2Cp_36%3A30000-40000&dc&qid=1644314568&rnid=490259031&ref=sr_nr_p_36_1
https://www.gear4music.it/it/pianoforti-tastiere/pianoforti-digitali?page=1&filters[price]=347,448
analogo al DP26 https://www.musicalstore2005.com/it/tastiere-musicali/pianoforti-digitali/medeli-sp3000.html
etc.. etc...
Compra solo un pianoforte con 88 tasti pesati, se ha un supporto valido è meglio, se non è ad X ma tipo tavolo ancora meglio, altrimenti anche senza supporto!, se puoi abbinarci un panchetto da pianoforte è meglio, altrimenti parti anche usando una semplice sedia. Devi pensare che è il primo strumento!!! ed esiste un mondo di cose da imparare su una tastiera pianistica anche se il suono non è meraviglioso ed il tocco altrettanto!!!, tutta la teoria è a disposizione, tutta la scioltezza delle mani altrettanto.... il futuro poi ti guiderà a scelte più evolute, ma il grande passo sarà già stato fatto  ;)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa