Ciao, penso che la scelta sia legata a molti fattori da considerare.....io direi che se non hai particolari limiti di budget ed hai la possibilità di suonare spesso anche senza cuffie, l'acustico offre qualcosa che nessun digitale potrà darti in termini di emozioni. Certo, se come me per una moltitudine di ragioni sei costretto a suonare il 99% delle volte con le cuffie, allora devi valutare se ha ancora senso spendere per un acustico quando non te lo puoi godere in tutta la sua potenza. Anche perchè un K300 non è proprio economico di suo, specie se nuovo (in quel caso già dispone di un silent proprietario). Io dopo molte riflessioni e per le ragioni che ho elencato sopra, ho deciso per un digitale che, come giustamente hai osservato tu, avesse una meccanica quanto più assimilabile a quella di un acustico ed ho acquistato un Kawai CA-98 di cui sono davvero molto soddisfatto. Tuttavia ho cercato di prendere la decisione su una fredda analisi costi/benefici/fruibilità, perché se mi fossi lasciato prendere dallo slancio emotivo forse (forse) non sarebbe andata cosi.