Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio, purtroppo credo di aver rinunciato alla scelta tra un Kawai del 1995 silent originale dalla casa in buonissime condizioni per 2.900 Euro e un Yamaha U1 del 1976 con silent Korg rigenerato dalla casa madre e 5 anni di garanzia per 3500 Euro. La mia rinuncia a tali strumenti sta nel fatto che comunque, soprattutto il più caro, sono un po' datati e se dovessi desistere alla mia passione, con l' avvento dei digitali, farei fatica a rivenderli. Per cui la mia scelta, seguendo il consiglio datomi da Sergiomusicale nella sezione "presentazioni" sarebbe per un digitale, che però...... vista l'amara rinuncia all' acustico, vorrei che si avvicinasse molto al piano reale, come suono, tastiera e mobile. Sbirciando su internet ho trovato interessanti alcuni prodotti: Yamaha Clavinova CLP 735, CLP 745, Kawai CA 49, e Roland LX 705 (visto video di Christian) Secondo voi quale è quello che potrebbe soddisfare le mie pretese, i costi variano c dai 1.800 - 2.500 Euro.
Poi ne ho visto uno su Internet (
[size=78%]Classic Cantabile UP-1 SM Upright Pianoforte digitale nero opaco (kirstein.de)[/size]), sembra carino ma costa troppo poco per essere buono, qualcuno lo ha?
Cosa ne pensate tra quelli citati? avete altri da consigliare purchè abbiano le suddette caratteristiche?
Eventualmente sarei ancora in tempo ad acquistare uno degli acustici Yamaha o Kawai, ma Kawai ha un sistema silent privo di USB, perchè originale del 1995, mentre Yamaha ha un sistema attuale, ma applicato in fase di ricondizionamento.
Grazie in anticipo pe le risposte.