Salve a tutti,
Ho fatto il quinto anno l'estate scorsa e intendo continuare gli studi ma, causa università, ho bisogno di poter suonare in cuffia (penso che questa frase l'abbiate imparata a memoria XD).
Ho paura di tastiere troppo molli (oppure che si ammollano dopo neanche un anno di esercizio).
Non mi interessano effetti, ma ci tengo particolarmente al suono pianoforte e ad una tastiera notevole in grado di resistere a giornate di "zappate" (ho il tocco un po pesante). Per il budget, vorrei spendere un po di più e prendere un pezzo veramente valente (max 4000 o anche meno, ma sono disposto a aspettare un po e ad aggiungere qualcosa se necessario).
Veniamo al dunque:
Su vari forum è saltato fuori che la tastiera dei Kawai sia particolarmente indicata, intendo che più è tosta e più mi piace.
Lo stage MP10 con la sua tastiera RM3 rende tutti entusasti... però io sono un pantofolaro isolato nella sua cameretta e non so se la parola "stage" possa abbinarsi allo studio...
- il CA63 è forse più indicato del MP10?
- quale differenza sussisterebbe tra il CA63, il CA93, il CS9? ci sono differenze di tasto e tocco o sono solo effetti e funzioni (quindi la differenza di prezzo ne vale la pena)?
- la tastiera kawai è la migliore? esistono alternative?
scusate le domande che potrebbero sembrare stupide ma fino ad ora mi sono limitato a suonare ed è la prima volta che mi affaccio sul mondo del digitale...
Grazie in anticipo per i preziosi consigli.
Riccardo =)