Gentili amici del forum,
sono ancora alla ricerca di un pianoforte acustico verticale. Ultimamente ho avuto occasione di provare, presso un rivenditore, un kawai mod. BL61 special degli anni Settanta (h. 131 cm), completamente rigenerato (sono state rifatte anche le cavigliere) circa tre anni fa. Il suono corposo mi è piaciuto molto e il negoziante me lo venderebbe per € 2.700 con un anno di garanzia.
Poi ho provato, presso un privato, uno schulze pollmann acquistato nuovo nel 2009, mod. sp 114 matricola zz4889. Il suono mi ha convinto un po' meno ma il pianoforte è stato tenuto molto bene. La proprietaria si trasferisce negli Stati Uniti e, pertanto, è costretta a liberarsene. Ho aperto il coperchio superiore e ho notato che sui feltrini dei martelli si notava l'impronta delle corde e il legno del coperchio era leggerissimamente, dico leggerissimamente imbarcato sul lato sinistro. La proprietaria ne chiede € 2.500 e non è disposta a trattare sul prezzo.
Cosa ne pensate? meglio un rigenerato ma alto 1.30, imponente etc. o un pianoforte nuovo? Cosa scegliereste?
Inoltre come vi sembrano le richieste?
Attendo con ansia il Vostro parere.
