Hai provato a cambiare tipo di pianoforte? I Celviano hanno un campione che è lo stesso dei Privia, basato su uno Steinway, e poi hanno campioni presi da un Bechstein e da un Bösendorfer.
Per la keybed, se era usato, potrebbe essere semplicemente il feltro di guarnizione da sostituire, o quello all'interno, pare che sulle tastiere Hammer Acction II (quelle dei Privia Casio) sia un problema che può capitare, che unito ad un problema di lubrificazione pu`o rendere poco suonabile la tastiera.
Piccolo OT:
Pianoforti digitali che costano quanto un acustico con silent ne vengono prodotti, vero segno che esiste un mercato per essi, e la cosa in effetti mi stupisce, capisco che se uno deve andare in giro un Roland v-Piano, un Clavia Nord stage 3, un Yamaha Cp 1, un Dexibell S-9 abbiano un senso dato che devono essere spostati e collegati ad una amplifcazione esterna, magari servono come master keyboard collegati ad un DAW. Fra l'altro un CP 1 costa come un acustico Yamaha entry level con silent nuovo,
https://www.thomann.de/it/yamaha_b1_sc2_pe.htm https://www.thomann.de/it/yamaha_cp1.htm